ACQUE PROFONDE COME TE – al CreativiBar il nuovo romanzo di Osvaldo Piliego
di diotimartassociazioneculturale
Grande successo per il secondo appuntamento di “Orbite, musiche intorno al mondo”
Domenica 23 febbraio presso il CreativiBar di Nardò, in collaborazione con Uasc, si è svolto con entusiasmo il secondo appuntamento della rassegna culturale “Orbite, musiche intorno al mondo”. L’evento ha visto protagonista la presentazione di Acque Profonde come te, il nuovo romanzo di Osvaldo Piliego.
Sul palco, in un dialogo intimo e coinvolgente con Giulia Maria Falzea, l’autore ha guidato il pubblico alla scoperta di una trama audace e suggestiva, profondamente radicata nei miti e nelle leggende del Salento. Un’opera che si intreccia armoniosamente con il filo narrativo dei suoi precedenti lavori, confermando la cifra stilistica e la sensibilità letteraria dell’autore.
Osvaldo Piliego, nato nel 1978, è un operatore culturale e scrittore con una lunga esperienza nel settore. Fondatore della Cooperativa Coolclub, si occupa di ideazione e organizzazione di eventi culturali. Dal 2004 al 2011 ha diretto la rivista Coolclub.it e ha scritto per diverse testate nazionali, tra cui Rockerilla, All Music e The Guide. Nel 2010 ha collaborato con Giancarlo Susanna alla stesura del libro Nientepopodimenoche Fred, biografia di Fred Buscaglione edita da Arcana. Tra le sue pubblicazioni figurano i romanzi Fino alla fine del giorno (2011) e La città verticale (2015), entrambi editi da Lupo Editore, e la raccolta di poesie justalovesong con Fondo Verri. Ha contribuito con i suoi racconti a diverse antologie (Post, Kunstwolle, Una frisella sul mare, 50 sfumature di fritto, Cucinare con i piedi, Inchiostro di Puglia). Nel 2019 ha pubblicato il suo terzo romanzo, Se tu fossi una brava ragazza, per Manni editori e ha scritto i testi per lo spettacolo Io che amo solo te, le voci di Genova di Serena Spedicato. Con il suo approccio eclettico e la passione per la narrazione, ha sempre vissuto immerso nel mondo della cultura.
La serata ha registrato un’ottima partecipazione e un caloroso interesse da parte del pubblico, a testimonianza della crescente attenzione per la rassegna e per le tematiche affrontate.
L’invito è a continuare a seguirci per i prossimi appuntamenti di “Orbite, musiche intorno al mondo”. Nuove date in arrivo!
Ti potrebbe interessare
Sweet release | Justin Adams & Mauro Durante
di diotimartassociazioneculturale
Sabato 15 marzo nel Teatro Comunale di Nardò la rassegna “Orbite. Musiche intorno al mondo” ospita il concerto di presentazione di “Sweet...
CreativiFestival, grande successo del festival della creatività neretina al Chiostro dei Carmelitani di Nardò
di diotimartassociazioneculturale
Con 7 serate di concerti, una trentina di artisti coinvolti e centinaia di spettatori complessivamente presenti, il CreativiFestival è stata una scommessa...
“Pomo d’Amore” in scena al CreativiBar
di diotimartassociazioneculturale
Al mercato del Chiostro di Nardò si parla di cibo: laboratori, mostre incontri per comprendere, discutere stupirsi e scoprire l’importanza del mondo...