A Niscemi un murales per lasciare segni di comunità
di rangersinternational
Lo scorso 1 ottobre 2021 nel corso di una piccola cerimonia in Via Francesco Pepi, ex fabbrica carciofi, a Niscemi è stato inaugurato il murales realizzato dall’artista Eleonora Pedilarco, presidente dell’associazione Ability Art ONLUS, nell’ambito dell’evento diffuso “non sono un murales-segni di comunità”.
L’attività è stata promossa da Acri con le Fondazioni di origine bancaria in occasione della 9° Giornata europea delle fondazioni che ha dato vita ad un’opera diffusa e corale che si è realizzata contemporaneamente in 120 comuni d’Italia.
Il murales rappresenta anche l’avvio del progetto “Connessioni di comunità. Generazioni in gioco per lo sviluppo sostenibile del territorio” con il sostegno di “fondazione con il sud”, soggetto attuatore del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Il progetto rappresenta un grande risultato per la rete, che si è costituita all’interno delle attività della locale delegazione del Centro Servizi per il Volontariato, ma anche un volano per le associazioni coinvolte per consolidare il patto siglato con le amministrazioni locali e per potenziare il senso di comunità, diventando collettori di solidarietà e costruttori di bellezza nei propri territori di appartenenza.
L’associazione capofila Rangers International e i partner del progetto P.A. Procivis Licata, associazione Qanat, A.ge. Mazzarino, associazione Criscenti, associazione Dives in Misericordia ONLUS, Auser Risorseanziani Niscemi, l’Aquilone, hanno preso parte all’iniziativa ” Non solo Murales , reinterpretando uno stencil dello street artist LDB.
Insieme all’artista si è cercato di coniugare il passato e il presente proiettandolo in un futuro nuovo fatto di colori e di tradizioni dove il passato serve da monito per la collettività e per la costruzione di comunità nuove.
Ti potrebbe interessare
Amministrazione condivisa del bene comune in Sicilia, “Connessione di Comunità”: Cesvop e Labsus hanno incontrato amministrazioni comunali e associazioni
di rangersinternational
É stato un vero e proprio tour de force quello di Cesvop Palermo e Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà, con Fondazione CON...
“Connessioni di Comunità” decolla
di rangersinternational
Si è tenuto lo scorso 4 novembre 2021, presso la Casa del Volontariato di Gela, un incontro della rete delle associazioni del...
La Sicilia e l’Amministrazione Condivisa del Bene Comune
di rangersinternational
Le Pubbliche Amministrazioni incontrano Labsus in un percorso di Alta Formazione e Progettazione Sociale con Pasquale Bonasora. A partire dal 3 ottobre...