Laboratorio di lettura espressiva

di

La Comunità dei LibEri si arricchisce di proposte con un nuovo laboratorio: ” Letture del venerdì con Antonio Caruso ) e Donatella Marù Tante belle pagine letterarie da scoprire e tanti esercizi da fare con la voce. Con l’aiuto di Donatella abbiamo iniziato a capire come usare la nostra voce: l’organo fonetico è uno strumento importante per capire e farsi capire. Leggere con la giusta intonazione significa capire nel profondo ciò che stiamo leggendo, significa non stancare chi ci ascolta, e soprattutto, leggere insieme è un grande divertimento.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Libri in carcere. “Donne che raccontano”

di

“Quando si aprono le porte del carcere ti aspetti di percepire subito la sofferenza e la severità di una limitazione assoluta della...

Una domenica in giallo. Letture al mercato del contadino.

di

“Una domenica in giallo” è una iniziativa del Comitato popolare Antico Corso in partenariato con la Biblioteca Bellini del Comune di Catania...

Leopardi e Pirandello. Letture al Bastione degli Infetti

di

Prima delle iniziative di lettura in pubblico, a cura del Comitato Popolare Antico Corso nell’ambito del progetto La Comunità dei Liberi. Antonio...