La pacciamatura: come CometaPark protegge il suo orto

di

La pacciamatura è una pratica con cui è possibile prevenire la crescita delle erbe infestanti, isolare le radici dalle basse temperature e permettere al terreno di mantenere più a lungo l’acqua. Il bello di questa tecnica è che può essere utilizzata sia in piccoli spazi di giardinaggio, sia in agricoltura estesa. Dunque, viste le molte possibilità di utilizzo, anche l’eco parco Cometa ha deciso di adottarla per proteggere le sue piante.

Cos’è la pacciamatura

La pacciamatura è una delle pratiche più comuni, utili e semplici da mettere in atto per far crescere al meglio le piante. La pratica consiste nel ricoprire il suolo libero attorno alle colture con del materiale naturale o plastico. I vantaggi sono importanti:

  • la luce non arriva direttamente al suolo, quindi si impedisce lo sviluppo delle piante infestanti
  • le riserve idriche durano più a lungo
  • lo strato che viene messo per coprire impedisce la dispersione del vapore.

Come si utilizza la pacciamatura?

Utilizzare la pacciamatura è semplice. Si possono utilizzare teli in polietilene o del materiale naturale, come nel caso dell’eco parco CometaPark.  Infatti, nell’orto si consiglia l’uso della paglia mentre in giardino è consigliabile la corteccia di pino, utile e bella anche esteticamente.

I passaggi sono pochi e veloci:

  1. sistemate il materiale prescelto su tutto il terreno, coltivato o meno (lasciate degli spazi dove poter camminare)
  2. distribuitelo sul suolo fino a creare uno strato alto circa 5 cm
  3. assicuratevi che tutto il terreno che vi interessa proteggere sia adeguatamente protetto.

Perchè CometaPark la utilizza

CometaPark, come tutti gli eco parchi ha scoperto i vantaggi di questa pratica recentemente e ne consiglia l’utilizzo attraverso materiali naturali. Infatti, pacciamare naturalmente permette:

  • all’acqua piovana di penetrare nel suolo senza difficoltà (ad esempio se si utilizza la paglia)
  • di non inquinare il terreno
  • di non avere difficoltà e avere costi bassi.

Infine, può essere distribuita in qualsiasi momento,  anche prima che si inizi a coltivare. La pacciamatura è la scelta migliore per chi come CometaPark vuole portare benefici al suo orto e  migliorare la fertilità del suolo.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Il viaggio all’eco parco della Soc. Coop. Capovolti

di

Il team di lavoro del progetto Cometa ha percorso per voi l’itinerario alla scoperta di tutte le aree che saranno realizzate all’interno...

Il percorso sensoriale di CometaPark al DMED 2024

di

Si è conclusa domenica 26 maggio la tre giorni di Salone della Dieta Mediterranea 2024 che si è tenuto al NEXT di...

CometaPark: l’eco parco inclusivo

di

Oggetto di vanto per CometaPark quello di uscire sulla famosa testata giornalistica il Sole24ore, che ha presentato l’ecoparco nella sua totalità e...