Il successo workshop formativo organizzato con AICCON
di cavafelixcooperativa
Tutti i partner di progetto hanno partecipato con entusiasmo al workshop formativo organizzato con AICCON Emilia Romagna presso la sede della Soc. Coop. Capovolti a Salerno
Si è svolto venerdì, 28 Febbraio il workshop formativo “Misurazione e valutazione dell’impatto sociale”, rivolto ai partner e agli operatori di progetto per uniformare le attività e monitorare l’avanzamento di ogni processo del progetto Co.meta.
L’evento è stato condotto dalla dott.ssa Serena Miccolis dell’Area Ricerca dell’Associazione per la promozione della Cooperazione e Non Profit (AICCON) di Forlì.
AICCON è il Centro Studi promosso dall’Università di Bologna, dall’Alleanza delle Cooperative Italiane e da numerose realtà, pubbliche e private, operanti nell’ambito dell’Economia Sociale, con sede presso la Scuola di Economia e Management di Forlì – Università di Bologna.
L’associazione è parte di un network nazionale e internazionale (EMES Network) di persone e istituzioni che, a partire dai propri soci, formano il suo nucleo di operatività. L’associazione è riuscita in questi anni a divenire un punto di riferimento scientifico grazie all’importanza delle iniziative realizzate ed alla continua attività di formazione e ricerca sui temi più rilevanti per il mondo della Cooperazione, del Non Profit e dell’Economia Civile, svolte in costante rapporto con la comunità accademica e le realtà del Terzo Settore.
L’impatto sociale è il CAMBIAMENTO sostenibile di lungo periodo nelle condizioni delle persone o nell’ambiente che l’intervento ha contribuito parzialmente a realizzare, poiché influenzato anche da altre variabili esterne – Zamagni, Venturi, Rago (2015)
La valutazione consiste nel “dar valore” e la misurazione è intesa come quell’attività che legge e quantifica la variazione che interviene in un passaggio tra un “prima” e un “dopo” […] (Venturi, 2019)
Workshop formativo: i contenuti
Brillanti e proficui gli interventi dei partecipanti e le attività in gruppo svolte con la supervisione della dott.ssa Miccolis. I tre gruppi di lavoro hanno identificato le dimensioni di valore del progetto Co.meta identificando le qualità positive che definiscono l’identità di un’organizzazione o di un progetto e producono un cambiamento positivo nel contesto di riferimento, differenziandosi dalle altre organizzazioni/progettualità.
Francesco Napoli, Presidente della Soc. Coop. Capovolti ha commentato la giornata: “L’obiettivo di Co.meta è accreditare i nostri risultati al di là dei valori quantitativi: l’evento è stato lo spunto ideale di un confronto proficuo e riflessivo sull’adozione di modelli di misurazione dell’impatto sociale. Grazie alla giornata di formazione di AICCON abbiamo identificato stakeholder e positività del progetto per renderlo ancora più di IMPATTO così come appreso durante la giornata”
Ringraziamo la dott.ssa Miccolis per gli interessanti spunti di riflessione e tutti i partecipanti:
- CHIARA DELLE DONNE, Coop. soc. Capovolti (capofila)
- EMILIANO SERGIO, Coop. soc. Cava Felix Impresa sociale (partner)
- VINCENZO BENINCASA, Coop.soc. S.T.A.L.K.E.R. (partner)
- LUIGI ANGRISANI, Coop.soc. S.T.A.L.K.E.R. (partner)
- ANDREA PASTORE, Fondazione Comunità Salernitana onlus (partner)
- FRANCESCA RE, Coop. soc. Capovolti (capofila)
- MARIO DE VITA, G.A.L. Colline Salernitane (partner)
- STEFANO CAPANNA, Coop. soc. Capovolti (capofila)
- GIUSEPPE MAROTTA, Coop. soc. Capovolti (capofila)
- ANNA CHECCHERO, Mestieri Campania Cons. Coop.soc. (partner)
- ALFREDO NAPOLI, Legambiente Campania onlus (partner)
- EMANUELE PISAPIA, Coop. soc. Cava Felix Impresa sociale (partner)
- NATHALIE FRANCHET, Coop. soc. Capovolti (capofila)
- FRANCESCO NAPOLI, Coop. soc. Capovolti (capofila)
- GABRIELE MUSUMECI, Coop. soc. Cava Felix Impresa sociale (partner)
Ti potrebbe interessare
Tempo di potatura degli olivi a CometaPark
di cooperativasocialecapovolti
A marzo, nonostante il tempo un po’ avverso, sono stati potati gli olivi dell’ecoparco. Un’azione necessaria per permettere una buona fioritura e...
Il viaggio all’eco parco della Soc. Coop. Capovolti
di cavafelixcooperativa
Il team di lavoro del progetto Cometa ha percorso per voi l’itinerario alla scoperta di tutte le aree che saranno realizzate all’interno...
La pacciamatura: come CometaPark protegge il suo orto
di cavafelixcooperativa
La pacciamatura è una pratica con cui è possibile prevenire la crescita delle erbe infestanti, isolare le radici dalle basse temperature e permettere...