Presentata la Cittadella Energetica: una rivoluzione sociale ed ecologica per il quartiere Ferrovia di Benevento
di delfiniditerra2
Il quartiere Ferrovia di Benevento si prepara a una svolta ecologica con la presentazione della Cittadella Energetica, un progetto che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione per affrontare le sfide energetiche e sociali della comunità.
𝗨𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶
Angelo Moretti, presidente della Rete Economia civile “Sale della Terra”, partner di progetto, ci ha tenuto a sottolineare che il cuore pulsante della Cittadella Energetica è È più bello insieme – centro sociale polifunzionale, il centro sociale polifunzionale per persone con disabilità che sarà lo spazio di incontro e punto di informazione per gli abitanti del quartiere, mentre la produzione energetica avverrà presso il Welcome Sport Village Olmeri, in contrada Olmeri.
Questo centro sportivo storico ospiterà l’impianto fotovoltaico, formato da pensiline installate nel parcheggio, con una capacità produttiva di 30 kW.
Grazie al finanziamento di Fondazione CON IL SUD e Banco dell’energia, l’impianto non comporterà costi per i membri della Comunità Energetica Rinnovabile e Sociale (CERS), che potranno disporre dell’energia prodotta.
𝗜𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮
La Cittadella Energetica punta a diventare un modello di consumo consapevole.
Venti famiglie e due attività commerciali del rione Ferrovia beneficeranno di una riduzione dei costi in bolletta, con priorità alle famiglie che vivono in alloggi popolari, dove il pagamento della bolletta di fine mese è spesso un problema critico.
Inoltre, il progetto intende sostenere il commercio di prossimità, offrendo un’alternativa ai grandi centri commerciali che stanno svuotando le attività locali.
𝗔𝘂𝘁𝗼𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗮
Come spiegato da Vincenzo Raffa di Friendly Power SRL, partner tecnico, la CERS funziona tramite la costituzione di una APS di cittadini e enti che scelgono di autoprodurre energia da fonti rinnovabili.
L’energia condivisa viene distribuita virtualmente e il Gestore dei Servizi Energetici (GSE), predisponendo il bilancio energetico, mensilmente assegnerà degli incentivi proporzionali ai consumi.
La partecipazione è aperta e volontaria, e il contratto energetico dei soci rimane invariato, garantendo massima libertà nella scelta del fornitore. Tuttavia, per accedere agli incentivi, i membri devono essere collegati alla stessa cabina primaria.
𝗨𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗿𝗲𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝘂𝗰𝗿𝗼
La CERS è registrata come associazione di promozione sociale (APS), ma può adottare altre forme giuridiche, purché prive di scopo di lucro.
L’obiettivo è creare benefici ambientali e sociali, piuttosto che finanziari, riducendo le bollette tra 100 e 200 euro all’anno per famiglia e incentivando l’uso di energia pulita.
𝗨𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗲 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲
La proprietà dell’impianto è dell’associazione Delfini di Terra, ma chiunque, anche non socio, può contribuire con un proprio impianto fotovoltaico, mettendolo a disposizione della CERS. Questo approccio inclusivo e collaborativo rappresenta la forza sociale del progetto, che mira a costruire una comunità unita, consapevole e sostenibile.
La Cittadella Energetica è una testimonianza concreta di come l’innovazione tecnologica possa essere integrata con una visione sociale, trasformando le difficoltà in opportunità e restituendo valore al territorio e alla sua gente.





+6
Ti potrebbe interessare
Nasce la Cittadella Energetica al Rione Ferrovia
di delfiniditerra2
La città di Benevento si prepara a ospitare un progetto innovativo che mira a rivoluzionare il modo di consumare e produrre energia: la...
Assemblea Fondativa della Cittadella Energetica: al via la Comunità Energetica Rinnovabile e Sociale al quartiere Ferrovia
di delfiniditerra2
Venerdì 21 febbraio, alle ore 19:00, presso la Cittadella del Welcome (Via San Giovanni di Dio, 10), si terrà l’Assemblea Fondativa della...