La bellezza sta negli occhi di chi ha imparato a guardare
.
Non erano semplicemente attori ma idee, non erano singole voci ma un’unica voce che apparteneva anche al pubblico. Non è stato semplicemente uno spettacolo quello che si è tenuto domenica scorsa 30 giugno allo Spazio Franco dei Cantieri Culturali Zisa ma un poetico atto di presenza per dire insieme che ogni forma di discriminazione è inaccettabile, che ogni giudizio basato sul pregiudizio è un’ingiustizia.
David Burbano, Manuela Cambria, Elisa Formisano, Virginia Lo Iacono, Julia Jedlikowska, Tancredi Monteleone, Fabio Rizzo, Micol Spina, Mattia Spina, insieme alla regista Gisella Vitrano, all’assistente alla regia Rosario Mangano, alle scenografe Maria Garrito e Tatiana Insenga, alla costumista Rosangela Marcianò e all’autrice delle maschere Elisa Massara – tutti ragazzi del Centro Tau – hanno realizzato lo spettacolo “El Feo”.
Dedicato a chi accoglie e riconosce, a chi crea una comunità ricca di identità. Questa per “El Feo” è la bellezza. Un invito a conoscere e capire gli altri ma anche se stessi, per ritrovare la propria unicità.
In centinaia sono arrivati a vedere “El Feo”, lo spettacolo prodotto dal Centro Tau. Risultato del laboratorio tenuto da Gisella Vitrano con i ragazzi del centro. Alla fine gli applausi sono stati così forti da trasformare la tensione creativa dei giovani attori in una festa.
L’elettricità che si avvertiva nell’aria andava oltre l’esibizione perché conteneva un’idea condivisa. Agire per riconquistare i propri sogni e ricominciare a sognarli.
Ti potrebbe interessare
Alleniamo e potenziamo il cervello giocando con Allenamente
di associazioneinventareinsiemeonlus
I giovani del Centro Tau si immergono nel mondo formativo Allenamente con il ludomastro Carlo Carzan e Sonia Salco dell’associazione Così per Gioco...
Al centro Tau tre nuovi laureati
di associazioneinventareinsiemeonlus
Uno degli obiettivi fondamentali progetto “Centro Tau 2020 – generare comunità educanti e processi convergenti alla Zisa” è quello di accompagnare i...
Il laboratorio artistico del Centro Tau: Santa Rosalia e la nostra comunità
di associazioneinventareinsiemeonlus
Santa Rosalia come figura religiosa, Santa Patrona di Palermo che ha liberato la città dalla peste. Ma anche simbolo civico e di...