Si stringe il legame tra Legambiente e il Centro Tau
di associazioneinventareinsiemeonlus
In occasione dell’apertura di un nuovo spazio presso i Cantieri Culturali della Zisa, Legambiente Sicilia fa visita al Centro Tau. Obiettivo dell’incontro è stringere ancora di più il legame tra le due realtà perché, come ha detto Claudia Casa, direttrice di Legambiente Sicilia, un vero sviluppo ambientale passa necessariamente per lo sviluppo sociale.
Del resto, l’attenzione alle periferie, con i suoi giovani è uno dei punti strategici per una rinascita, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
Proprio in quest’ottica la nuova apertura dello spazio ai Cantieri Culturali della Zisa vuole avere come protagonisti i giovani del quartiere.
Ti potrebbe interessare
Il Centro Tau prima tappa del progetto Evisioni 2020
di associazioneinventareinsiemeonlus
Il progetto Evisioni 2020 prevede un itinerario di incontro e conoscenza con alcune realtà della regione siciliana individuate come significative ed esemplificative...
Le attività per i giovani del Centro Tau ai tempi del coronavirus
di associazioneinventareinsiemeonlus
Sono molte le attività messe in piedi in un momento così difficile. Quelle per i giovani hanno visto in questi mesi una...
Al centro Tau tre nuovi laureati
di associazioneinventareinsiemeonlus
Uno degli obiettivi fondamentali progetto “Centro Tau 2020 – generare comunità educanti e processi convergenti alla Zisa” è quello di accompagnare i...