Si stringe il legame tra Legambiente e il Centro Tau

di

In occasione dell’apertura di un nuovo spazio presso i Cantieri Culturali della Zisa, Legambiente Sicilia fa visita al Centro Tau. Obiettivo dell’incontro è stringere ancora di più il legame tra le due realtà perché, come ha detto Claudia Casa, direttrice di Legambiente Sicilia, un vero sviluppo ambientale passa necessariamente per lo sviluppo sociale.

Del resto, l’attenzione alle periferie, con i suoi giovani è uno dei punti strategici  per una rinascita, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Proprio in quest’ottica la nuova apertura dello spazio ai Cantieri Culturali della Zisa vuole avere come protagonisti i giovani del quartiere.

 

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Insieme virtualmente per raccontare il Centro Tau

di

Come stare vicini pur se a distanza? Cosa unisce più di ogni altra cosa? Forse  i ricordi, il tempo passato insieme, il...

Il Giffoni Film Festival sbarca a Palermo al Centro Tau

di

Il Giffoni Film Festival e il suo legame con il Centro Tau   Da 15 anni i giovani del Centro Tau sono...

Le attività del Centro Tau e i Poli della comunità educante durante l’emergenza

di

L’epidemia Covid-19 ci ha sorpresi in piena attività. Nei primi giorni abbiamo cercato di resistere, andare avanti, continuare a programmare. Il periodo...