Il Comune di Cardedu individua le persone con svantaggio sociale

di

Si intensificano i rapporti tra la cooperativa sociale “Buoni e Cattivi” e il territorio di Cardedu nell’ambito del progetto “La Casa dei Sogni”, finanziato dalla Fondazione Con il Sud. L’amministrazione comunale, e in particolare gli uffici dell’assessorato alle Attività sociali e lavoro, è impegnata ad individuare – dagli elenchi delle persone in condizione di disagio o svantaggio sociale – i soggetti maggiormente idonei ad essere inseriti nel progetto. Queste persone, attraverso appositi tirocini, potranno supportare la Casa dei Sogni secondo le rispettive competenze e attitudini, eseguendo lavori di giardinaggio e sistemazione degli ambienti ricettivi dell’immobile che – una volta terminati i lavori di ristrutturazione – accoglierà costantemente bambini, ragazzi e mamme ospiti delle comunità, delle case famiglia e delle associazioni di volontariato che si occupano di persone con disabilità.

È previsto l’impiego di tutor esperti, messi a disposizione dalla cooperativa Buoni e Cattivi, che seguiranno il percorso dei tirocini atipici per le persone con fragilità. In questo modo cominciamo il nostro cammino verso il rafforzamento della coesione locale e della rete relazionale. L’obiettivo principale permane quello di abitare il tessuto territoriale riuscendo nel tempo ad attingere al volontariato locale, proseguendo ed incrementando il coinvolgimento di realtà del Terzo settore ogliastrino.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

La “Casa dei Sogni”, un luogo speciale per persone in condizioni di fragilità

di

È nata “Casa dei Sogni”, una casa speciale che non sarà come tutte le altre. Un luogo fatto di serenità, gioia e...