Inizia la Seconda Edizione di SPAZIO SOCIALITÀ della BOTTEGA DEI DIRITTI
di qumimpresasociale
Policoro, 16 giugno 2024 – La Bottega dei Diritti annuncia l’inizio della seconda edizione di SPAZIO SOCIALITÀ, un’iniziativa volta a promuovere l’inclusione sociale tra bambini. Questo importante progetto, denominato “LA BOTTEGA DEI DIRITTI”, è finanziato da FONDAZIONE CON IL SUD e ha come capofila la società cooperativa impresa sociale QUM.
Durante i mesi di giugno e luglio, i bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni avranno l’opportunità di partecipare gratuitamente a una serie di attività ludiche e ricreative. L’obiettivo è creare un ambiente accogliente dove l’inclusione e lo stare insieme sono principi fondamentali, promuovendo la crescita personale e l’aggregazione.
Le attività proposte spaziano dai giochi all’aperto, ai laboratori creativi, fino a momenti di condivisione e confronto. Tutte le attività sono pensate per favorire la socializzazione e l’integrazione tra i bambini di diverse nazionalità, superando barriere linguistiche e culturali. Questo progetto rappresenta un impegno concreto per superare ogni forma di stigma legata all’immigrazione, diffondendo concetti positivi sul multiculturalismo e sui diritti dei minori.
“LA BOTTEGA DEI DIRITTI” non solo offre un luogo sicuro e divertente per i bambini, ma rappresenta anche un’occasione di dimostrare il proprio impegno verso una società più inclusiva e aperta. Il sostegno e l’impegno di tutti i partner coinvolti sono fondamentali per la realizzazione di questa iniziativa, che mira a promuovere i diritti dei bambini e a costruire una comunità più giusta e solidale.
I bambini partecipanti potranno sperimentare un ambiente stimolante e ricco di opportunità di crescita, dove il gioco diventa un mezzo per imparare valori fondamentali come il rispetto reciproco e la solidarietà.
Ti potrebbe interessare
Al via la II Edizione del Corso Formativo per l’Orientamento al lavoro di cittadini stranieri
di qumimpresasociale
Ha preso ufficialmente il via la seconda edizione del corso formativo per l’orientamento al lavoro dedicato a cittadini di origine straniera, un’iniziativa...
Giochi, Divertimento e…inclusione
di qumimpresasociale
L’esperienza del centro estivo realizzato per i bambini e le loro famiglie che si è tenuto nell’ultimo mese a Policoro è possibile...
L’ inclusione nasce dall’apprendimento della lingua, delle competenze scolastiche e dai diritti.
di qumimpresasociale
Per Lorenzo Milani “È solo la lingua che rende uguali. Uguale è chi sa esprimersi e intendere l’espressione altrui.” Per questa ragione,...