A lezioni di primo soccorso, una nuova esperienza per i nostri ragazzi con esigenze speciali
di dimensioneuomoodv
Proseguono le attività previste dal progetto “Nel cuore delle Madonie: Borghi Accessibili per Tutti” sostenuto da Fondazione con il Sud. Nei giorni scorsi i soci dell’associazione dimensione uomo ed i ragazzi con esigenze speciali coinvolti nel progetto hanno iniziato un corso di formazione finalizzato ad accrescere le competenze del volontario, con una specifica attenzione alle relazioni di aiuto e al mondo della disabilità.
La prima lezione è stata dedicata alla procedure di soccorso di adulti, bambini e lattanti. Il corso si è concentrato sulle tecniche di BLSD, acronimo di Basic Life Support Defibrillation, ovvero le manovre di primo soccorso con l’impiego di defibrillatore da attuare tempestivamente in caso di arresto cardiaco improvviso. Il corso è stato organizzato dal Centro di Formazione Medica U.R.E.P.A. e realizzato dagli Istruttori Greta Trapani e Andrea Balsamello.
Seguiranno alcuni Moduli formativi, relativi al mondo della disabilità quali ad esempio La psicologia della disabilità, le tecniche della comunicazione, le tecniche dell’animazione di gruppo. Infine la Formazione prevederà anche alcuni focus specifici su i percorsi accessibili multimediali, generati in CAA (comunicazione aumentativa alternativa).
Ti potrebbe interessare
Madonie “Borghi accessibili”, il progetto incontra la scuola
di dimensioneuomoodv
E’ stato presentato ieri, agli studenti dell’Istituto d’Istruzione superiore “Giuseppe Salerno ” di Gangi il progetto “Nel cuore delle Madonie: borghi accessibili...
Sulle Madonie arriva “Carnevale anch’io!”, perché divertirsi è un diritto di tutti
di dimensioneuomoodv
Da Geraci Siculo a Pianello (frazione di Petralia Soprana), passando da Bompietro, Castellana Sicula e Blufi. Dal 17 febbraio prenderà il via...
Borghi Accessibili per tutti: un gruppo di ragazzi con esigenze speciali in visita l’Irlanda
di dimensioneuomoodv
Si è da poco concluso il viaggio in Irlanda coordinato e organizzato dalla Comunità San Pio di Geraci Siculo. Il viaggio ha...