Borghi accessibili, una passeggiata a Gangi e Geraci con delle guide speciali

di

Va avanti, nei Comuni madoniti di Gangi e Geraci Siculo, il progetto “Nel cuore delle Madonie. Borghi accessibili per tutti”, realizzato con il supporto di Fondazione Con il Sud che tende a valorizzare il turismo esperienziale attraverso il coinvolgimento diretto di ragazzi e ragazze con esigenze speciali, sia come fruitori dei servizi turistici ma anche come protagonisti dell’offerta culturale delle due comunità. In questo video i ragazzi con esigenze speciali di Geraci Siculo e Gangi ci guidano in alcuni fra i posti più belli e rappresentativi dei due centri storici, raccontandoci la loro esperienza all’interno del progetto e l’amore per i loro paesi. “Il progetto – afferma la psicologa Maria Giovanna Melipone al centro le persone con esigenze speciali di tipo sensoriale, motorio, comunicativo e cognitivo, che non sono solo destinatarie ma anche protagoniste di un percorso di formazione e verranno coinvolte in attività di accoglienza turistica”. 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Estate per tutti, a Gangi e Geraci un ciclo di eventi culturali accessibili

di

Ha preso il via ieri sera a Gangi, con il concerto “Note speciali”, la rassegna “Estate per tutti”, ciclo di eventi organizzati...

Artisti per un giorno, il progetto “Borghi accessibili” incontra la pittura

di

Sabato 28 agosto si è svolto a Gangi uno degli eventi più significativa del programma di appuntamenti estivi legato al progetto “Nel...

Turismo accessibile, a Geraci Siculo buona la prima

di

Testati i percorsi di visita del borgo “senza barriere”. Per il sindaco Luigi Iuppa: “Occasione importante per l’intero areale madonita” Un turismo...