Monitoraggio ornitico: passo autunnale sostenuto e pieno di sorprese

di

Il monitoraggio ornitico prosegue come sempre, tre decadi al mese, per tutto l’anno. Nella Riserva di Castel Volturno il picco del passo migratorio si ha in autunno, nel cosiddetto passo di andata, intendendo la prima migrazione compiuta dai nuovi nati. Da ottobre le catture sono diventate molto sostenute e ci hanno regalato qualche sorpresa: una femmina di Gheppio (già catturata in Riserva altre volte ma che costituisce sempre una bella emozione), uno Strillozzo (prima cattura per la Riserva) e la Pispola.

Abbiamo avuto visite di scolaresche che hanno avuto la fortuna di assistere alle operazioni di inanellamento e liberazione del Gheppio e dei corsisti del V corso di Bird-watching organizzato dall’ASOIM, per lo più studenti del corso di laurea in Scienze naturali.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Presentazione dell’opuscolo sulla fauna

di

I soco del coordinamento di BIO.FOR.POLIS il prossimo 4 febbraio 29020 presenteranno l’opuscolo sui risultati del monitoraggio faunistico ai soci della Società...

Nuove specie utilizzano le cassette nido

di

Recentemente abbiamo effettuato la consueta ispezione delle cassette nido posizionate nella Riserva di Castel Volturno. Tutte le cassette controllate, tranne una, sono...

Casale di Ischitella per la fruizione della cittadinanza. Arriva il mobilio!

di

Fra le azioni del progetto BIO.FOR.POLIS la più impegnativa è stata la funzionalizzazione del grande casale denominato “ex rudere di Ischitella”. Tre...

BIO.FOR.POLIS – Tutela Ed Incremento Della Biodiversità E Dei Servizi Eco-Sistemici E Sociali Delle Foreste Nell’area Metropolitana Napoli-Caserta