Casale di Ischitella per la fruizione della cittadinanza. Arriva il mobilio!
di asoim
Fra le azioni del progetto BIO.FOR.POLIS la più impegnativa è stata la funzionalizzazione del grande casale denominato “ex rudere di Ischitella”. Tre piani, ampio spazio esterno, tutti da arredare e rendere fruibili per la cittadinanza. BIO.FOR.POLIS ha provveduto all’acquisto del mobilio dotando il casale di cucina, mensa, stanze da letto, sala espositiva, sala proiezione, laboratori didattici completi di strumentazione. Lungo e complesso è stato l’iter per giungere alla funzionalizzazione, ma ce l’abbiamo fatta!! I mobili sono stati portati nel casale e si sta procedendo in questi giorni al montaggio. Finalmente la cittadinanza di Castel Volturno potrà usufruire di spazi per la didattica, lo sport, l’educazione ambientale, grazie a BIO.FOR.POLIS.
Ti potrebbe interessare
Presentazione dell’opuscolo sulla fauna
di asoim
I soco del coordinamento di BIO.FOR.POLIS il prossimo 4 febbraio 29020 presenteranno l’opuscolo sui risultati del monitoraggio faunistico ai soci della Società...
Monitoraggio ornitico: passo autunnale sostenuto e pieno di sorprese
di asoim
Il monitoraggio ornitico prosegue come sempre, tre decadi al mese, per tutto l’anno. Nella Riserva di Castel Volturno il picco del passo...
Boom di nidificazioni di Caretta caretta sul litorale di Castel Volturno. Confermate le previsioni di BIO.FOR.POLIS
di asoim
L’estate 2021 sarà ricordata per il boom di nidificazioni della Tartaruga marina Caretta caretta. Ben 18 i nidi trovati sulla spiaggia di Castel...