Cosa dicono i partecipanti del corso di formazione per bibliotecari
di kyoseicooperativasociale
Per l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro Official, partner, ha partecipato Amalia Lasaponara, docente e coordinatrice del Dipartimento di Didattica dell’Arte, che ha dichiarato
Sono molto contenta di questa formazione. È come passare dalla teoria alla pratica, un’opportunità d’inserimento in uno dei tanti ambiti che noi come Accademia scandagliamo nell’ambito del programma formativo.
Anche Cristina Brancaccio, referente amministrativa dell’Associazione Gutenberg ha espresso soddisfazione sulla formazione. Ha detto
È stata utile perché ci ha dato la possibilità di ampliare le nostre competenze nella lettura e nella letteratura, fornendoci idee e spunti nell’ambito della letteratura inclusiva.
Ci ha consentito di guardare la biblioteca come una biblioteca sociale, con nuovi spazi e nuove possibilità di equità e integrazione.
Ti potrebbe interessare
La comunità di Santa Maria progetta la prima biblioteca di quartiere
di kyoseicooperativasociale
I cittadini di Santa Maria si sono incontrati ieri pomeriggio 5 maggio 2024 presso il salone parrocchiale della Chiesa Santa Maria Zarapoti...
Orme letterarie soffiate dal vento delle storie a Catanzaro
di kyoseicooperativasociale
Sono le orme letterarie che abbiamo installato a Catanzaro nei pressi della Biblioteca Comunale “F. De Nobili” e dei 12 luoghi di...
Immaginiamo la biblioteca con i cittadini di Santa Maria
di kyoseicooperativasociale
Vogliamo immaginare uno spazio dove le idee prendono vita, dove ogni cittadino può contribuire a creare un futuro migliore per la propria...