Laboratorio teatrale VOCI DIVERSE

di

Laboratorio teatrale aperto a tutti e in particolare alle fasce tradizionalmente escluse dal consumo culturale, Voci Diverse è finanziato tramite il bando Biblioteche e Comunità, Fondazione con il Sud e Centro per il libro e la lettura– Terza Edizione, progetto Le Biblioteche di Babele, che vede capofila Open Space APS, intende indagare le dinamiche relazionali interculturali intorno alla pratica teatrale contemporanea, e prevede la realizzazione di un esito aperto al territorio anche tramite la conoscenza del patrimonio linguistico dei partecipanti.

Italo Calvino diceva: “Una voce significa questo: c’è una persona viva, gola, torace, sentimenti, che spinge nell’aria questa voce diversa da tutte le altre voci”, questo ci dà anche la misura della ricchezza che alberga nella diversità, e accende la curiosità sulle fonti del linguaggio individuale, studi, ricordi, racconti, esperienze, memorie narrate, saranno  il sale del laboratorio, gli incontri si terranno ogni venerdì dalle 18 alle 21, presso il Tip teatro di Lamezia Terme, a partire da venerdì 14 febbraio.

Sono previste pratiche di riscaldamento psico fisico e vocale, esercizi e giochi di gruppo anche al fine alzare lo sguardo e precisare le intenzioni, in questo senso,  il laboratorio è rivolto anche alle persone con disabiltà, nel pieno riconoscimento dell’autonomia creativa delle stesse.

Presentazione del laboratorio e raccolta iscrizioni: Mercoledì 12  febbraio alle ore 18,30 presso il Tip teatro di via Aspromonte snc di Lamezia Terme, il corso è completamente gratuito e aperto a un numero limitato di partecipanti.

info@scenarivisibili.it

0968521622.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Biblioteca Comunale “Oreste Borrello” di Lamezia Terme

di

La Biblioteca Comunale “Oreste Borrello” di Lamezia Terme è una delle più antiche e più importanti biblioteche della Calabria. Fondata il 4...

Biblioteca Casa Alzal – BiblioPoint Associazione per la Ricerca Neurogenetica Aps

di

La Biblioteca dell’Associazione per la Ricerca Neurogenetica Aps, situata all’interno del centro diurno Casa Alzal è nata nell’ambito del progetto “Come sta...

Biblioteca “Giancarlo Siani” – BiblioPoint Civico Trame

di

La Biblioteca “Giancarlo Siani”, intitolata al giovane giornalista vittima della camorra, è la Biblioteca del Civico Trame specializzata in testi e fondi librari...