Interculturalità per non udenti

di

Biblioteca una risorsa per la comunità amplia l’offerta formativa. Stavolta con un intervento mirato alle persone non udenti

Presentiamo i laboratori di intercultura e di educazione alla mondialità dedicati a persone sorde, curati da operatori affiancati da interprete LIS presso la sede centrale della biblioteca comunale di Oristano. Un incontro settimanale di due ore per 24 ore complessive. Massimo 15 partecipanti per classe. Iscrizioni entro il 15 novembre.

Per informazioni scrivici alla mail info@studioeprogetto2.it o chiama al 0785 53696

 

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Sulle tracce di Santa Giusta

di

Venerdì 19 maggio alle ore 18:30 nella Basilica di Santa Giusta si è svolto un originale laboratorio per bambini dai nove ai...

Colmare il divario digitale

di

Tra ottobre e dicembre 2021 nelle biblioteche di Silì, Torregrande, Nuraxineddu e Donigala hanno avuto luogo i corsi di alfabetizzazione informatica previsti...

Ti ascolto Oristano, le storie di fantasmi

di

Una ricerca a tutto campo sui ricordi che legano la città e il territorio alle storie di fantasmi. La lancia il progetto...