Laboratori di alfabetizzazione informatica

di

Nell’ambito del progetto “Biblioteca una risorsa per la comunità”, le biblioteche di Oristano e Santa Giusta ospiteranno una serie di laboratori su percorsi di alfabetizzazione informatica.

L’iniziativa rientra tra le attività previste dal progetto “Biblioteca una risorsa per la comunità”, finanziato dalla Fondazione con il Sud, in collaborazione con il Centro per il Libro e la lettura, la Cooperativa Studio e Progetto 2 come capofila, il Comune di Oristano, il Comune di Santa Giusta e la Fondazione Oristano come partner.

 

I laboratori sono riservati a tutti i cittadini (senza limiti di età) residenti nei comuni di Oristano e Santa Giusta.

Per prevenire il contagio da Covid 19 i partecipanti verranno divisi in gruppi di lavoro a seconda della disponibilità di pc, spazi e orari che saranno definiti dopo la compilazione dei moduli.

 

Il corso fornirà una panoramica sui programmi maggiormente diffusi (calcolo, elaborazione testi, browser per la navigazione), sulle modalità di creazione e utilizzo di account di posta elettronica, documenti, ricerche sul web, conversione di testi in pdf, attivazione e utilizzo dello Spid e navigazione sui principali siti istituzionali e accesso alle risorse come il portale INPS o il sito del proprio comune.

 

Ogni laboratorio avrà una durata di 10 ore e si terrà nelle sedi delle biblioteche di Santa Giusta e Oristano comprese Torre Grande, Donigala Fenughedu, Nuraxinieddu e Silì. In questi luoghi sarà possibile richiedere e consegnare i moduli per l’iscrizione e il test d’ingresso che potete trovare allegati in questo articolo. Test e domande dovranno essere consegnate entro il 30/09/2021

01test ingresso  MODULO DI DOMANDA

Per maggiori informazioni è possibile scrivere una mail a info@studioprogetto2.it o chiamare il numero 078553696

Regioni

Ti potrebbe interessare

Ti ascolto Oristano, le storie di fantasmi

di

Una ricerca a tutto campo sui ricordi che legano la città e il territorio alle storie di fantasmi. La lancia il progetto...

Leggere il giornalismo, per un approccio consapevole all’informazione

di

Biblioteca, una risorsa per la comunità presenta il webinar gratuito Leggere il giornalismo.  Il corso sarà moderato da Francesco Putzu, in arte...

Educatori ludici, seconda edizione

di

Dopo il grande successo dello scorso anno vogliamo riproporre il webinar gratuito “Laboratorio di formazione operatori ludici online” utilizzare il gioco strutturato...