Alla scoperta del territorio e dei beni comuni
di comitatocittaviva
Continuiamo a camminare per portare la Biblioteca Ruggiero all’interno dei #benicomuni della nostra città!
Lo scorso venerdì, siamo tornati #allascopertadelterritorio, nella Villa del quartiere Parco degli Aranci.
Gli studenti dell’Ic Don Milani e dell’Ic Vanvitelli hanno perfezionato il percorso iniziato in autunno, per conoscere gli alberi presenti in Villa e farli conoscere alla città.
Lo scorso novembre, in occasione della Festa dell’Albero, realizzammo con queste due scuole un Qr Code per ogni albero presente, abbinando agli alberi alcuni dei libri disponibili in Biblioteca.
Siamo tornati in Villa dopo 6 mesi, per osservare come cambiano gli alberi dall’autunno alla primavera. Abbiamo inoltre istallato i Qr Code su targhe e paletti più resistenti e più belli.
Siamo contenti di aver lasciato, in uno dei beni comuni della città gestito in maniera condivisa, una traccia concreta del nostro progetto.
Invitiamo tutti a vivere la Villa S. M. delle Beatitudini, in zona Parco Aranci a Caserta, e ad inquadrare il Qr Code, per farvi trasportare in un mondo di libri, natura e colori.
Ti potrebbe interessare
Biblioteca bene comune è anche investire sulle bambine e sui bambini!
di chiediloallaluna
Il progetto Biblioteca Bene Comune riserva un posto di primo piano ai piccoli lettori e alle loro famiglie attraverso una serie di...
Alla scoperta del territorio: “Festa dell’Albero” nel #benecomune del quartiere Parco degli Aranci
di comitatocittaviva
“Gli alberi ci danno due degli elementi più cruciali per la nostra sopravvivenza: ossigeno e libri!” (Whitney Brown) In occasione della Festa...
“Natale in Biblioteca” presso la Biblioteca Ruggiero di Caserta
di comitatocittaviva
Domenica 19 dicembre, dalle 10.30 alle 19.30, la Biblioteca Ruggiero aprirà le sue porte per una iniziativa unica nel suo genere: “Natale...