Laboratorio di incisione in Biblioteca!
di comitatocittaviva
Laboratorio di incisione in Biblioteca: una bellissima esperienza!
Incidere è tracciare un solco ed è ciò che proviamo a fare vivendo la Biblioteca a 360 gradi.
Si è concluso il ciclo di 4 laboratori dedicati alla tecnica dell’incisione, curati dal Centro Sociale Ex Canapificio, partner del Progetto Biblioteca Bene Comune, e da Matrioska Lab, giovanissima associazione nata in città per diffondere attività culturali legate alle arti grafiche e alla produzione di manufatti artigianali.
9 i partecipanti, di età compresa tra i 16 e i 18 anni, provenienti dal Liceo artistico San Leucio di Caserta. Molti di loro non avevano mai varcato le porte della Biblioteca Comunale; qui hanno trovato un luogo dove poter sperimentare nuove tecniche e trascorrere del tempo con persone animate dalla stessa passione per l’arte incisoria.
La xilografia è un’antichissima tecnica di stampa che negli anni è stata utilizzata come illustrazione del libro. I partecipanti hanno ideato delle illustrazioni, che poi sono state riportate su matrici di legno, quindi incise e con un torchio sono state stampate, per creare delle bellissime stampe d’arte.
Stiamo organizzando una mostra con le stampe d’arte realizzate, da esporre proprio in Biblioteca. Vivere la Biblioteca attraverso laboratori ed esperienze come questa, è esattamente ciò che avevamo in mente scrivendo il progetto Biblioteca Bene Comune. E’ ciò che, un passo alla volta, con determinazione ed entusiasmo, stiamo realizzando insieme.
A presto, per i prossimi workshop di #BBCe!
Ti potrebbe interessare
Biblioteca bene comune è anche investire sulle bambine e sui bambini!
di chiediloallaluna
Il progetto Biblioteca Bene Comune riserva un posto di primo piano ai piccoli lettori e alle loro famiglie attraverso una serie di...
Perché parlare di “Bene Comune”? Da Villa Giaquinto ai patti di collaborazione, dai parchi urbani alla biblioteca.
di comitatopervillagiaquinto
Provare a datare la nascita dei beni comuni casertani è pressocché impossibile per due ordini di ragioni: il primo è che esperienze...
PRIMI PASSI PER PROGETTARE UNA BIBLIOTECA MIGLIORE
di amatelab
La nostra Biblioteca è ospitata da un edificio bello e strutturalmente funzionale per accoglierne tutte le attività, ma purtroppo versa in uno...