Il cineforum targato Combo

di

A causa dell’attuale situazione sanitaria, come noto, la Biblioteca Comunale A.Ruggiero non è aperta al pubblico.

Ciò non ha però fermato Combo, che, davanti alle restrizioni, si è speso per garantire una biblioteca aperta a tutti mediante la creazione di un spazio virtuale sulla piattaforma Discord.
Le aule virtuali sono così andate a sostituire temporaneamente lo spazio fisico della biblioteca, dando comunque la possibilità di studiare e lavorare in compagnia.

In tal modo Combo è riuscito a non far mancare uno spazio di aggregazione e socialità nonostante le restrizioni fisiche, permettendo nonostante tutto di conoscere nuovi volti durante lo studio e durante le pause.
Il lancio delle aule virtuali, di varia tipologia, ha avuto un’accoglienza e una risposta entusiasta, contando ad oggi un centinaio di membri.

Per colmare il vuoto si sono anche organizzati eventi sociali come l’Aperidiscord, volto a stemperare la nostalgia degli aperitivi. Ma non finisce qui!

Da poco sul server della Biblioteca è stato inaugurato anche il cineforum, pensato come un appuntamento fisso, a cadenza mensile, in attesa della riapertura di cinema e teatri. Peculiarità del cineforum lanciato da Combo è il fatto che non solo il film viene scelto direttamente dagli utenti della piattaforma Discord e dai followers della pagina Instagram, ma le stesse proposte vengono poi votate dalla maggioranza mediante sondaggi per la scelta definitiva. 
Dopo la visione del film ci siamo riuniti tutti per discutere della pellicola, creando un dibattito acceso e interessante.

Combo è sempre più volenteroso di mettersi in gioco, di cercare di aiutare i ragazzi trovando sempre nuovi escamotages, al fine di non perdersi d’animo e restare attivi e speranzosi a dispetto della difficile situazione che stiamo attraversando. 

Regioni

Ti potrebbe interessare

La Valutazione dei servizi della biblioteca: uno sguardo ai primi risultati raccolti

di

L’azione di Monitoraggio e valutazione, è un’azione trasversale che consente di cogliere i problemi emergenti, di descrivere gli ostacoli che si frappongono...

Un nuovo Regolamento per il Prestito e la Donazione dei libri!

di

I servizi bibliotecari sono un aspetto importante per garantire l’accesso alla cultura e ai suoi spazi, in città. In tanti ci avete...

Alla scoperta del territorio – Festa dell’Albero 2021

di

Si è concluso il laboratorio #allascopertadelterritorio, svolto col Comitato Parco degli Aranci e le scuole del quartiere, l’Ic Vanvitelli e l’Ic Don...