Biblio In & Apee, sportello di ascolto psicologico per l’età evolutiva

di

Per la linea d’intervento “Biblio In Ascolto“, sarà attivo uno sportello di ascolto psicologico per l’età evolutiva su Acquaviva e Casamassima. La Dottoressa Maria Porfido, Psicoterapeuta dell’infanzia, adolescenza e della famiglia e Presidente dell’APEE (Associazione di Psicologia dell’Età Evolutiva), offrirà consulenze a genitori e insegnanti.

Il servizio è gratuito, a numero chiuso e con prenotazione obbligatoria tramite i link qui di seguito:

Acquaviva20 Febbraio, 20 Marzo, 17 Aprile

Dalle 9.00 alle 12.00, presso la sede dell’Ass. Pro Loco “Curtomartino” in P.zza Vittorio Emanuele II, 37

Prenotazione al link -> https://calendar.app.google/UGiK2AxU4dMVWAi96

Casamassima14 Marzo, 11 Aprile, 9 Maggio

Dalle 9.00 alle 12.00, presso la Biblioteca Comunale, Via Roma, 13

Prenotazione al link -> https://calendar.app.google/kcXZro14P34xUVJc7

L’APEE è un’associazione di promozione sociale nata nel 2016 grazie ad un gruppo di professionisti specializzati nel settore dell’età evolutiva (psicologi, psicoterapeuti, logopedisti, insegnanti) per la promozione e diffusione di conoscenze scientifiche e buone prassi nel campo dei disturbi del neurosviluppo. Nel corso degli anni, operando come volontari, i professionisti dell’associazione hanno avviato con successo diversi progetti, tra cui laboratori per bambini con l’obiettivo di potenziare abilità specifiche, corsi per genitori e insegnanti su particolari tematiche attuali e sportelli di ascolto e consulenza.

Come detto, la Responsabile dello sportello sarà la Dott.ssa Porfido che, tra le altre cose, si occupa anche di diagnosi e intervento nei disturbi del neurosviluppo e corsi di formazione per genitori e insegnanti.

La Dott.ssa Porfido offrirà consulenze:

  • su difficoltà di apprendimento per migliorare il benessere scolastico
  • su prevenzione del disagio psicologico emotivo e/o comportamentale a scuola e a casa
  • per favorire un dialogo costruttivo tra genitori e insegnanti

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

“Il concetto di bene comune”, in bici con il Circolo del Grillo Parlante

di

Nell’ambito del progetto Biblio In Movimento, i bambini e ragazzi della Scuola Primaria Collodi di Acquaviva, hanno vissuto due pomeriggi di letture...

“Avvicinamenti”, un laboratorio di Biblio In, Cooperativa Sociale CSISE e Incontrarsi a Sud

di

Un percorso esperienziale volto alla scoperta degli aspetti culturali più importanti della Cina. È questa l’idea di fondo del laboratorio ideato dalla...

Alfabetizzazione emotiva e realizzazione di fumetti. I nuovi laboratori della Cooperativa Sociale Mosaici

di

Partire da semplici albi illustrati per porre le basi di una alfabetizzazione emotiva e scrittura creativa. È questo l’obiettivo delle nuove attività...