I Winner Boys mettono a segno il gol delle pari opportunità

di

Le giocatrici dell'Asd Winner Boys

Un’idea. Un sogno. Un obiettivo raggiunto. Perchè l’Asd Winner Boys, partner dell’associazione Ginevra, nella realizzazione del progetto Bella Piazza, portato avanti con il sostegno di Fondazione con il Sud, hanno messo in rete un gol importante. Quello delle pari opportunità e dell’empowerment femminile.

E così, proprio nei giorni scorsi, si è disputato un incontro tra le squadre femminile dei Winner Boys e dello Zagarise.

In campo – spiegano dall’associazione sportiva che grazie al progetto Bella Piazza sta lasciando il segno sul territorio – erano presenti solo giovanissime calciatrici, bambine dagli otto anni in su. Il calcio femminile è un calcio bello per i suoi aspetti di fair play, di gioco, di sacrificio e di impegno. Giocare per il piacere di giocare“.

Le giocatrici dell’Asd Winner Boys, inoltre, sono allenate da Iolanda Rizzuti e Alisia Talarico entrambe in possesso del patentino Di Uefa C con la Lnd/Figc.

Siamo una rarità calabrese. Le bambine – continuano dall’associazione sportiva – hanno sempre poche opportunità nello sport e, adesso, grazie alla nostra realtà vogliamo colmare questo gap. Vogliamo rompere questi ostacoli e creare un movimento che ci auguriamo possa crescere in tutta la regione. Deve essere una rivoluzione culturale che parte dai Winner Boys“.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Il banco alimentare della solidarietà regala sorrisi e opportunità

di

L'associazione Ginevra porta avanti il progetto del Banco alimentare della solidarietà. Consegnati più di 150 pacchi in occasione delle festività.

Il terzo compleanno del parco “I love Calabria”

di

TRE anni a servizio della comunità. Tre anni per diffondere cultura, educazione e legalità. Il Parco di educazione stradale “I love Calabria”,...

Il vivere digitale al centro del webinar promosso da Ginevra e dall’associazione contro il cyberbullismo

di

Un webinar sul vivere digitale promosso dall'associazione italiana di prevenzione al cyberbullismo e al sexting, in collaborazione con l’associazione Ginevra e l’associazione Musamusìa.