Bella Piazza, la valorizzazione dell’ambiente passa dall’attività dei Rangers del Mediterraneo
di associazioneginevra
C’è anche il contributo dell’associazione Rangers del Mediterraneo nelle attività del progetto Bella Piazza, realizzato con il sostegno di Fondazione per il Sud. Infatti, in questi mesi, i volontari dell’associazione hanno lavorato alla riqualificazione di alcune aree abbandonate.
“Ci siamo ripromessi di dare decoro alle aree verdi della nostra Cropani facendo il restyling radicale delle stesse” raccontano dal gruppo. “I progetti in via di realizzazione, sono due: il “Parco delle Cicogne”, collocato all’inizio del borgo di Cropani lungo la ex strada che porta a Sersale di circa 4500 mq, e l’area – aggiungono – situata di fronte il palazzo Comunale in via Padre Fiore, dedicata al compianto Agazio Traversa nostro medico condotto per tantissimi anni“.
Dai Rangers, quindi, ricordano come “l’area Traversa fu realizzata nel lontano 1985 e necessitava di un intervento radicale vista la sua precaria condizione. Abbiamo smontato la struttura in legno, ormai fatiscente, e l’abbiamo sostituita con una struttura in ferro a cui abbiamo inserito delle tavolette ricavate da pedane di pallet. Dopo tanti laboriosi lavoretti, pensiamo che nel mese di gennaio riusciremo a consegnare l’area che potrà essere usufruita da tanti anziani che si ritrovano in quel sito“.
Nelle ultime settimane, inoltre, i volontari hanno promosso campagne di prevenzione e sviluppo ambientale.”Trenta donne dai 15 ai 35 anni hanno utilizzato il servizio della Lilt per fare la visita senologica nella nostra sede. Un’altra iniziativa a cui abbiamo partecipato con il WWF la Pro Loco di Cropani e Botricello, i comuni di Cropani e Botricello è stata – concludono – la Giornata ecologica alla foce del fiume Crocchio. Collaboriamo per migliorare il territorio e speriamo nel 2023 di concretizzare tutti i nostri progetti”.
I lavori in corso sono visibili nella nostra Photogallery.
Ti potrebbe interessare
Esplorando l’arte: un viaggio creativo nel laboratorio dell’Associazione Ginevra
di associazioneginevra
L’arte è un potente strumento di espressione e di scoperta per i bambini, ma anche e soprattutto un approccio che consente loro...
Il freddo non ferma la voglia di pulire l’ambiente: raccolti 1200 kg di rifiuti con la Giornata ecologica
di associazioneginevra
Il freddo non ferma la Giornata ecologica 2023. E così, nei giorni scorsi, le associazioni di volontariato sono state impegnate nella pulizia e nella bonifica del territorio di Cropani. Sono stati raccolti 1200 kg di rifiuti.
“La speranza che cerchi”, presentato il libro di don Francesco Cristofaro
di associazioneginevra
Nella sede del Centro di aggregazione Bella Piazza, a Cropani Marina, è stato presentato il libro "La speranza che cerchi" scritto dal parroco don Francesco Cristofaro. Nell'occasione è stata ricordato l'impegno, per la comunità, di Silvana Froio, scomparsa prematuramente nei giorni scorsi.