Premiazione concorso “Caro signor Lutum, al posto della discarica vorrei…” per bambini e ragazzi di tutte le scuole di ogni ordine e grado

Informazione.it |

Saranno premiati i progetti più significativi inviati per il concorso denominato “Caro signor Lutum, al posto della discarica vorrei…”, finalizzato a raccogliere idee creative per la rigenerazione del territorio della provincia di Taranto.

Lizzano (TA), 15/03/2025

Siamo giunti alle note finali del progetto biennale “Rigenerazioni in gioco” promosso da Attiva Lizzano con il sostegno di Fondazione Con il Sud.

Il progetto, in linea con la storia della nostra Associazione, ha promosso la solidarietà cittadina, il sentirsi parte integrante della comunità e del territorio di appartenenza, incidendo profondamente sul senso di coesione sociale e costituendo un esempio per il territorio.

L’incontro conclusivo si terrà lunedì 17 marzo alle 17,30 e verterà sul tema “Mettersi in gioco per promuovere la tutela della salute e dell’ambiente. Giovani idee creative per salvare il mondo”.

La serata si avvierà con i saluti dell’avv. Giovanni Gentile, Presidente di Attiva Lizzano e don Pompilio Pati, Parroco di Lizzano, proseguirà con la presentazione della dott.ssa Paola Pagano psicologa, specialista in Psicoterapia, responsabile del progetto, e gli interventi del dott. Giuseppe Vinci, Presidente dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Regione Puglia, la dott.ssa Lucia Calò, Dirigente scolastico e la dott.ssa Antonietta D’Oria, pediatra.

I relatori si soffermeranno sull’importanza di promuovere la tutela della salute e dell’ambiente per e con le nuove generazioni alle quali è affidato il cambiamento culturale fondamentale per promuovere uno sviluppo sostenibile del nostro pianeta.

Nel corso della serata saranno premiati i progetti più significativi inviati per il concorso denominato “Caro signor Lutum, al posto della discarica vorrei…”, finalizzato a raccogliere idee creative per la rigenerazione del territorio.

Ricordiamo che la Provincia di Taranto ha avviato un processo amministrativo per il PAUR (Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale) finalizzato alla riapertura della discarica Lutum

(ex Vergine) in contrada Palombara, isola amministrativa Taranto B del Comune di Taranto.

Dalla sua fondazione nel 2010, l’Associazione Attiva Lizzano si impegna nella tutela della salute pubblica e promuove il rispetto dell’ambiente. Da sempre opera per impedire che il territorio sia deturpato dai veleni della discarica per rifiuti speciali ex Vergine oggi Lutum che sorge in un’isola amministrativa del comune di Taranto, a pochissimi chilometri dai centri abitati di Fragagnano, Lizzano, Monteparano, Faggiano e Roccaforzata.

L’iniziativa “Caro signor Lutum, al posto della discarica vorrei…” è stata rivolta a bambini/e e ragazzi/e di tutte le scuole di ogni ordine e grado ai quali abbiamo chiesto di produrre un testo o un disegno immaginando di scrivere una lettera al ricco e potente “signor Lutum”, affinché desista dal riaprire la discarica per realizzare un’attività produttiva che migliori la bellezza del nostro territorio e regali sorrisi alle future generazioni espressamente citate dall’art. 9 della Costituzione.

I bambini e i ragazzi hanno sprigionato la loro creatività inondandoci di moltissime idee da realizzare al posto della discarica, spaziando dalla valorizzazione del patrimonio naturale, alla promozione dell’intrattenimento giovanile con la realizzazione di strutture che consentano attività ludico-ricreative oppure sportive, alla promozione dell’inclusione sociale, alla promozione della cultura e dell’istruzione all’investimento in veri e propri business commerciali. Insomma, con questa iniziativa, bambini e ragazzi hanno avuto la possibilità di esprimersi sulla riapertura della discarica, una questione di vitale importanza per il loro futuro.

Gli elaborati sono stati realizzati individualmente e in gruppo.

Con la lettera al “Signor Lutum” i giovanissimi ci hanno messo la faccia e il cuore. Un esempio per gli adulti, nella speranza che facciano altrettanto perché un ambiente sano è la prima cosa che noi adulti dobbiamo garantire a noi stessi, ai nostri cari e soprattutto ai nostri figli.

Articolo al link:

https://www.informazione.it/c/68FB4FA2-326A-4AFD-BF15-C6B34676AEA6/Premiazione-concorso-Caro-signor-Lutum-al-posto-della-discarica-vorrei-per-bambini-e-ragazzi-di-tutte-le-scuole-di-ogni-ordine-e-grado