La vita reclusa cambia colore: L’Arte della Libertà
di associazione ruber contemporanea
“La vita reclusa cambia colore” è il titolo che il Manifesto ha dedicato al progetto L’Arte della Libertà in corso al carcere Ucciardone. Il racconto del giornalista Fabrizio Rostelli che ha scritto e filmato una giornata vissuta con il gruppo di lavoro.
Il resoconto testuale e visivo di una giornata trascorsa all’interno del carcere Ucciardone, il cui valore equivale a una giornata trascorsa fuori. Queste definizione data da un detenuto è il migliore complimento (risultato direbbero alcuni) per un progetto che attraverso l’arte cerca di liberare la mente e il pensiero, creando relazioni alla pari tra detenuti, operatori penitenziari, operatori socio – sanitari e operatori culturali, con la complicità dell’artista Loredana Longo.
Ti potrebbe interessare
Uno spazio tutto per noi: il laboratorio permanente dell’Arte della Libertà
di associazione ruber contemporanea
Come da programma, chiudiamo l’anno con il completamento dello spazio permanente del Laboratorio L’Arte della Libertà, all’interno del carcere Ucciardone di Palermo....
La rivolta nelle carceri e il viaggio delle 5 R
di associazione ruber contemporanea
Un articolo di Internazionale racconta con numeri ed esempi la rivolta nelle carceri italiane, indicando vecchi e nuovi malesseri. In queste strane...
Dal 28 febbraio “Quello che rimane” a Palazzo Branciforte
di associazione ruber contemporanea
Si inaugura venerdì 28 febbraio alle ore 18.30 presso Palazzo Branciforte Quello che rimane, mostra ideata da Loredana Longo quale risultato finale...