“Je ne te voiais pas”: l’incontro tra vittime e autori di reato

di

Ogni progetto è un viaggio. La destinazione è spesso sconosciuta. L’Arte della Libertà, a cura di Elisa Fulco e Antonio Leone, ha scoperchiato temi, riflessioni e valori da cui è impossibile tornare al come prima. Il concetto di “Giustizia riparativa”, è un regalo del progetto, dell’esperienza in carcere, un modo di ripensare le relazioni e le conseguenze del nostro agire che tocca tutte le sfere della contemporaneità: l’ambiente, l’integrazione, l’educazione, la sostenibilità ambientale ma soprattuto sociale. In Italia se ne comincia a parlare.

Un documentario svizzero “Je ne te voiais pas”, racconta il percorso di avvicinamento tra le vittime e gli autori di reati: l’incontro tra chi ha subito il danno e chi l’ha perpetrato, giocato sul confine sottile tra risarcimento emotivo e responsabilizzazione come forma efficace di recidiva. Nel diritto, come nella vita, vittima e carnefice sono spesso uniti da un destino comune, entrambi “prigionieri” di un vissuto che non prevede un ritorno alla vita precedente. Il concetto di “riparazione”, si fa necessario in tutti i contesti in cui ci comportiamo e agiamo come se l’altro (persona o bene), non avesse valore per noi, non esistesse: “je ne te voiais pas”. La giustizia ha nella violenza il suo polo opposto, vittime e carnefici, servi e padroni nella dialettica hegeliana, sono indissolubilmente legati insieme.

 

Andrebbero riparate tutte le ingiustizie, piccole e grandi, che non hanno trovato risarcimento, a partire dalle relazioni, che spesso sono compromesse. Partire dal chiedere scusa e mi dispiace per tutte le volte che non siamo stati capaci di spiegarci; per tutte le volte che non siamo stati all’altezza della situazione. Per tutte le volte che non abbiamo valutato abbastanza le conseguenze delle nostre parole e delle nostre azioni. Per tutte le volte che non abbiamo difeso e sostenuto chi era più fragile di noi.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Chiamarsi per nome. Il documentario dell’Arte della Libertà

di

Si intitola “Chiamarsi per nome” il documentario realizzato in occasione del progetto L’Arte della Libertà,  con la regia di Georgia Palazzolo che...

L’Arte della Libertà e la rivista Civiltà delle macchine

di

Si intitola “L’Arte che parla al sociale” l’articolo che racconta sul secondo numero della rivista di Civiltà delle Macchine, riedita dalla Fondazione Leonardo,il...

Uno spazio tutto per noi: il laboratorio permanente dell’Arte della Libertà

di

Come da programma, chiudiamo l’anno con il completamento dello spazio permanente del Laboratorio L’Arte della Libertà, all’interno del carcere Ucciardone di Palermo....