Dal 28 febbraio “Quello che rimane” a Palazzo Branciforte
di associazione ruber contemporanea
Si inaugura venerdì 28 febbraio alle ore 18.30 presso Palazzo Branciforte Quello che rimane, mostra ideata da Loredana Longo quale risultato finale del progetto L’Arte della Libertà curato da Elisa Fulco e Antonio Leone all’interno della Casa di Reclusione Calogero di Bona – Ucciardone di Palermo.
Quello che rimane è un diario di bordo che documenta con scritte, disegni e oggetti il processo artistico che ha trasformato l’esperienza del tempo condiviso di trenta persone, tra detenuti, operatori socio sanitari, operatori museali e polizia penitenziaria, in installazioni, video e performance.
Le opere, disseminate negli spazi labirintici del Monte dei Pegni di Palazzo Branciforte e che funzionano come capitoli di una storia attraverso cui rileggere le tappe del progetto, saranno visibili fino al 29 marzo.
Ti potrebbe interessare
La vita reclusa cambia colore: L’Arte della Libertà
di associazione ruber contemporanea
“La vita reclusa cambia colore” è il titolo che il Manifesto ha dedicato al progetto L’Arte della Libertà in corso al carcere...
La rivolta nelle carceri e il viaggio delle 5 R
di associazione ruber contemporanea
Un articolo di Internazionale racconta con numeri ed esempi la rivolta nelle carceri italiane, indicando vecchi e nuovi malesseri. In queste strane...
Quello che rimane dell’Arte della Libertà in mostra a Palazzo Branciforte
di associazione ruber contemporanea
Si intitola “Quello che rimane”, la mostra che inaugura il 28 febbraio a Palermo, negli spazi di Palazzo Branciforte, ideata da Loredana...