L’Arte della Libertà e la rivista Civiltà delle macchine

di

Si intitola “L’Arte che parla al sociale” l’articolo che racconta sul secondo numero della rivista di Civiltà delle Macchine, riedita dalla Fondazione Leonardo,il progetto L’Arte della Libertà e le progettualità che oggi mettono insieme in modo innovativo arte contemporanea, welfare e cultura d’impresa. Un legame che funziona all’interno delle imprese, del carcere e degli ospedali. In tutti quei contesti non prettamente artistici in cui la creatività agisce come “spinta gentile”, in grado di provocare cambiamenti, rendendo più fluidi i confini disciplinari e le funzioni lavorative. 

Regioni

Ti potrebbe interessare

When is art: riparazione e nuove narrazioni per il sociale

di

Una riflessione di Elisa Fulco per AgiCult, per il Dossier Fabbricare Fiducia al tempo del covi-19, partendo dall’esperienza dell’Arte della Libertà. “Non è...

Un giro virtuale della mostra Quello che rimane a Palermo

di

“Quello che rimane” in queste giornate di crisi e di tempi dilatati è la memoria e la storia dei progetti che funzionano....

La rivolta nelle carceri e il viaggio delle 5 R

di

Un articolo di Internazionale racconta con numeri ed esempi la rivolta nelle carceri italiane, indicando vecchi e nuovi malesseri. In queste strane...