Evento: Concerto di Musica e Pace a Castiglione Cosentino

di

Concerto di Musica e Pace
Domani 1 agosto alle ore 21 in Piazza della Concordia a Castiglione Cosentino si terrà un concerto ed un dibattito su “Musica e pace”.
A cosa serve ritrovarci per la pace?
Tanto la pace si allontana sempre di più dall’orizzonte di questo mondo.
A cosa serve l’appuntamento di domani alle ore 21,15 nella piazza della Concordia?
Tanto il giorno dopo tutto sarà uguale.
Il motivo è sempre lo stesso: sollecitare le coscienze di tutti affinché scoprano l’aspirazione alla pace bene primario per la umanità e di conseguenza per la nostra comunità.
Educarci ed educare alla pace come stile di vita personale e comunitario a quante persone possibili; educarci tutti e sempre alla pace, specialmente nelle epoche in cui pare impossibile realizzarla. Perché abbiamo il dovere di cercarla, prepararla, desiderarla.
Mi auguro che domani saremo in tanti [adulti e giovani] per ripartire con un impegno motivato: l’odio non fermerà la pace!
Ripartiamo da un piccolo Paese con il crederci insieme.
Non c’è il tutto ora ed il subito quando si tratta della pace, ma c’è un camminare attraverso complesse scelte quotidiane, personali o anche comuni che, poi, investono l’intera comunità.
Ci sarà un modo curioso di sollecitare e invocare la pace: le note musicali della banda di Dipignano, composta da tanti giovani.
La storia ci dice che anche la musica può lottare per la pace.
Ci saranno pure le testimonianze di Salvatore Lappano e Renato Caforio a stimolare la serata che immagino di svago ma soprattutto di impegno. Una serata che vogliamo dedicare a tutte le famiglie ucraine che sono dovute scappare dalla loro terra.
Non mancate.
Buona domenica e a domani.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Il progetto ARCA ospite del Villaggio del Volontariato

di

Il progetto ARCA è stato ospite dell’evento Villaggio del Volontariato che si è tenuto nei giorni scorsi a Cosenza nella suggestiva cornice...

A.R.C.A.: Le strutture pronte per accogliere le famiglie

di

Le palazzine destinate alle attività del progetto A.R.C.A. sono pronte ad accogliere i nuclei familiari più fragili ed il progetto entra finalmente nel vivo. Sono ultimati i lavori di ristrutturazione ed il risultato ci rende orgogliosi! La bella palazzina rossa è dedicata ai mini appartamenti destinati alle famiglie del progetto di housing sociale. L'ampio centro polifunzionale, rivestito con mattoni rossi alternati al verde, sarà cinema, sala conferenze, sala per attività socio-culturali e ricreative rivolte agli ospiti ed a tutta la popolazione in occasione di iniziative pubbliche.

Il Natale dei Popoli a Castiglione Cosentino

di

Il progetto di housing sociale A.R.C.A. presenta la seconda edizione dei tradizionali Mercatini di Natale sotto l'Albero di Castiglione Cosentino con inaugurazione dal 26 al 28 novembre. Il tema di quest'anno è incentrato sulla multiculturalità e la fratellanza tra popoli. La famiglie ospiti dell'housing sociale e provenienti da paesi diversi hanno partecipato alle attività di preparazione dell'evento che ha coinvolto l'intera comunità castiglionese.