#11 DIETRO IL CODICE A BARRE…LIBERA LO SCHIAVO!

di

#11 DIETRO IL CODICE A BARRE...LIBERA LO SCHIAVO!

#NAVIGANDOVERSOILNATALE in un mare di libri tappa di navigazione #11 Dietro il codice a barre…libera lo schiavo! a cura di Giovanni Mulé.

In occasione della Giornata internazionale contro la corruzione facciamo salire a bordo della barca di Ancora di parole Giovanni Mulé dell’associazione Fraternità Giovanni Paolo II di Corigliano-Rossano, con la quale collaboriamo da diversi anni per dar voce ai cittadini stranieri. Giovanni ci consiglia il suo ultimo lavoro dal titolo “Dietro il codice a barre…libera lo schiavo!”.

Il libro è frutto di diversi racconti empatici scritti da studenti delle scuole superiori sui temi dello sfruttamento minorile, della tratta degli esseri umani, del lavoro forzato, del lavoro nero e dello sfruttamento nel lavoro stagionale nella piana di Sibari. Un progetto che ha visto la partecipazione attiva di otto scuole e diverse realtà locali per sensibilizzare i ragazzi, come cittadini attivi, alla promozione della libertà e della giustizia sociale e aiutarli nella comprensione di questi fenomeni per poterli raccontare con la sensibilità che meritano, come ci spiega il curatore Giovanni Mulé:

“È stato bello far comprendere ai ragazzi che esiste un linguaggio empatico più profondo che va oltre le parole e che viaggia attraverso il linguaggio manifesto e non delle emozioni nella comprensione del vissuto altrui.”

Questa pubblicazione si inserisce all’interno di un progetto sociale a lunga durata “Progetto Presidio” che vede coinvolti i volontari e i sacerdoti dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati per monitorare da vicino tutti i fenomeni di negazione dei diritti umani presenti sul territorio della Piana di Sibari e mettere in campo azioni sociali volte a contrastare tali fenomeni.

Un impegno che passa anche attraverso la cultura! Unisciti al nostro viaggio!

Per saperne di più scrivi a csccalabria@cooperativacsc.it o chiama 328.0664676

Regioni

Ti potrebbe interessare

BISOGNA LEGGERE!

di

Per sognare non bisogna chiudere gli occhi, bisogna leggere. Paul-Michel Foucault Con questa frase di Foucault sventolata davanti i nostri occhi abbiamo...

Concorso “La città in cui vivo” I VINCITORI

di

Siamo felici di annunciare le 20 opere vincitrici del concorso artistico - letterario "La città in cui vivo".

BIBLIOTOUR TAPPA #3 MANDRIA DEL FORNO

di

Venerdì 7 maggio il nostro #bibliocamper ha fatto tappa nel cortile della scuola primaria di Mandria del Forno.