#6 LA STRADA DEL MARE

di

#6 LA STRADA DEL MARE

#NAVIGANDOVERSOILNATALE in un mare di libri tappa di navigazione #6 La strada del mare di Antonio Pennacchi.

Navigando siamo approdati nella Biblioteca San Bernardino, nel centro storico di Rossano, dove abbiamo incontrato Anna che ci ha regalato un nuovo suggerimento letterario.

Tra i tantissimi titoli presenti nella Biblioteca San Bernardino Anna ne ha selezionato uno da portare con sé e da suggerire ai lettori per l’iniziativa #NAVIGANDOVERSOILNATALE: “La strada del mare” di Antonio Pennacchi. Quella “Strada del mare” che legherà Latina allo scenario splendido e maestoso del Mediterraneo, del lago di Fogliano e del promontorio del Circeo, e che sarà poi percorsa, oltre che dagli abitanti delle paludi pontine, dai grandi nomi della storia italiana e internazionale di quegli anni tra cui Audrey Hepburn e John e Jacqueline Kennedy.

Un romanzo intenso ed epico, un nuovo e indimenticabile capitolo della saga della famiglia Peruzzi, in cui Pennacchi racconta gli anni Cinquanta dell’Agro Pontino, del “mondo del Canale Mussolini” e delle donne e degli uomini che lo abitano.

“La strada del mare” è presente nella Biblioteca San Bernardino, partner del progetto Ancora di parole: un porto aperto alle culture! grazie al quale saranno attivati una serie di servizi innovativi all’interno del Comune di Corigliano-Rossano.

In attesa di poter riaprire le porte e accoglierti di persona ti invitiamo a contattarci per scoprire i titoli presenti in biblioteca.

Scrivici a biblioteca@rossano.eu o chiama 0983.529515

Regioni

Ti potrebbe interessare

BIBLIOTECA GALLEGGIANTE

di

Durante il nostro viaggio abbiamo incontrato la Biblioteca Galleggiante di TIP Teatro a Lamezia Terme, molto più che una semplice biblioteca! 

SAM VOLA TRA LE STELLE

di

In occasione della giornata mondiale del libro siamo tornate sul nostro bibliocamper per una nuova storia su quattro ruote alla scoperta di una bambina speciale con il libro "Sam vola tra le stelle".

BISOGNA LEGGERE!

di

Per sognare non bisogna chiudere gli occhi, bisogna leggere. Paul-Michel Foucault Con questa frase di Foucault sventolata davanti i nostri occhi abbiamo...