SCUOLA IN PIAZZA
di csccreditosenzaconfini
Quando la voglia di imparare e leggere è tanta le mura non possono limitarla e allora viva la SCUOLA IN PIAZZA!
La scorsa settimana abbiamo ripreso il bibliotour nelle scuole arrivando a Rossano Paese. Grazie al supporto delle insegnanti e dei dirigenti scolastici che ci hanno sostenute nel portare la lettura ai bambini e alle bambine della scuola “San Domenico”.
Scuola in piazza!
La Piazza Steri di Rossano Paese si è trasformata in un’agorà grazie alla presenza del bibliocamper e di tanti piccoli lettori e lettrici. Una mattinata all’insegna della lettura per comprendere il presente grazie al libro “Cos’è un rifugiato” di Elise Gravel, 2021, HarperCollins.
Attraverso le parole delicate di Elise Gravel, il libro vuole essere uno strumento per rispondere ai “perché” dei bambini. Chi sono i rifugiati? Perché devono lasciare la loro casa? Come possono essere accolti?
Siamo tutti uguali
Spesso si pensa che i bambini non capiscano ciò che accade eppure con tutti e tutte loro abbiamo potuto constatare quanto le guerre, da quella in Ucraina a quella in Afghanistan siano folli. Razzismo, sessismo e discriminazioni di ogni genere sono ingiuste perché apparteniamo tutt* ad un unica specie, quella umana.
Scopri di più sulla nostra pagina Facebook!
Ti potrebbe interessare
BIBLIOTOUR TAPPA #3 MANDRIA DEL FORNO
di csccreditosenzaconfini
Venerdì 7 maggio il nostro #bibliocamper ha fatto tappa nel cortile della scuola primaria di Mandria del Forno.
I CALABRESI ALL’ASSEMBLEA COSTITUENTE 1946-1948
di comunebibliotecacoriglianorossano
In occasione di “Lib(e)riamoci in Città. Letture per crescere insieme”, non perdete la presentazione del libro “I calabresi all’Assemblea Costituente 1946-1948 a...
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “FEMMINE E MASCHI: DIVERSI MA UGUALI”
di csccreditosenzaconfini
In vista della Giornata Internazionale della Violenza sulle Donne del prossimo 25 novembre, il Comune di Corigliano-Rossano partner di progetto intende sensibilizzare a...