PARLA COME MANGI
di csccreditosenzaconfini
Le parole sono importanti, tanto quanto il cibo e allora PARLA COME MANGI!
La lingua del cibo avvicina popoli e culture, per questo abbiamo deciso di dedicare un appuntamento del bibliotandem ad una tematica tanto cara a tutti e tutte: il cibo.
In presenza dello chef Giovanni Spina abbiamo conversato in italiano e in spagnolo scoprendo usi e ricette dal mondo e approfondendo il vocabolario della cucina.
Abbiamo scoperto uno strumento dal nome molto curioso, la “mandolina“, indispensabile per affettare verdure e tartufi con la possibilità di regolare lo spessore. Da non confondere con lo strumento musicale, il mandolino!
Quali sono gli ingredienti di una buona “Chochinita Pibil” messicana? Ce lo ha spiegato Adriana, messicana trapiantata a Corigliano-Rossano da otto anni. Lo sapevate che prima della colonizzazione spagnola il piatto si preparava rigorosamente con selvaggina come fagiano e cinghiale? La ricetta tradizionale è poi stata modificata dai conquistadores con l’uso del maiale.
E ancora cosa c’è dentro una Bandeja Paisa? Il mondo! Ebbene si, in un questo ricco piatto colombiano, come ci hanno spiegato José e Louis si trovano molti ingredienti della zona si Antioquia, in Colombia, come fagioli, riso, avocado, banane, carne di maiale, uova e pesce, una vera bomba di energia!
Hai l’acquolina in bocca? Partecipa anche tu e parla come mangi!
Ti aspettiamo il martedì dalle 16:30 alle 18:00 presso la sala Tuke della Biblioteca di Palazzo San Bernardino.
Contattaci per maggiori informazioni al 3280664676
Scopri di più sulle nostre attività! Segui la pagina facebook di “Àncora di parole”!
Ti potrebbe interessare
I CALABRESI ALL’ASSEMBLEA COSTITUENTE 1946-1948
di comunebibliotecacoriglianorossano
In occasione di “Lib(e)riamoci in Città. Letture per crescere insieme”, non perdete la presentazione del libro “I calabresi all’Assemblea Costituente 1946-1948 a...
CITTÀ CHE LEGGE – AVVIATA MANIFESTAZIONE D’INTERESSE
di comunebibliotecacoriglianorossano
La città di Corigliano-Rossano ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Città che legge” 2020/2021”, iniziativa del CEPELL, il Centro per il libro e...
STORIA SU QUATTRO RUOTE
di csccreditosenzaconfini
In occasione della festa del papà abbiamo pensato di raccontare una storia, non una storia qualunque, una storia su quattro ruote!