RIVIVI IL FESTIVAL DEL LIBRO CON NOI!
di csccreditosenzaconfini
Rivivi la seconda edizione del Festival del libro con noi! A due settimane dalla conclusione del Festival ripercorriamo tutti gli appuntamenti e le tappe che hanno riempito le biblioteche di Corigliano – Rossano e non solo.
Tre giorni intensi e ricchissimi di eventi culturali tra presentazioni di libri, laboratori e letture per bambini, passeggiate interculturali e tanto altro!
Presentazioni di libri
Come per la prima edizione del Festival del libro, non potevano mancare le presentazioni con gli autori e le autrici!
Quest’anno le presentazioni sono state ben quattro, di cui una dell’off festival, in attesa della kermesse letteraria. Con Maurizio Alfano infatti, abbiamo aperto le danze presentando il libro “Il razzismo non è una favola” edito da Apollo Edizioni presso l’indirizzo alberghiero dell’IIS “E. Majorana” di Rossano. Scelta particolarmente affine per portare avanti il percorso intrapreso nell’istituto con un libro ambientato in una Calabria manzoniana che rappresenta un mondo già meticcio, composto da una varietà di “ortaggi” che insieme compongono un piatto unico. Un mondo, dove la mescolanza umana, come quella degli alimenti diversi possono coesistere, quasi inscindibilmente nello stesso piatto.
Il primo giorno del Festival invece ha esordito per la prima volta a Corigliano il testo “Codex Purpureus Rossanensis. Contributo alla datazione” di Achiropita Tina Morello edito da Itineraria Bruttii.

Libri di carta e di carne e ossa!

Calcio e immigrazione
Il fil rouge di questa seconda edizione che vede nell’ultimo giorno di Festivla la presentazione del libro “Tango calcistico” di Andrea Costantino Levote, edito da Book a Book. Storia di tre uomini che, con la loro vita e i loro talenti, raccontano di un’Argentina accogliente proprio come dice il proverbio: “I messicani discendono dagli Aztechi, i peruviani dagli Incas, gli argentini dalle navi. Non esiste nel mondo un porto accogliente come l’Argentina.”
Appuntamenti per grandi e piccini



Il concorso LIBRI IN VETRINA!
SEZIONE PASSATO
Classi seconde dell’ IC “C. Guidi” di Corigliano plesso “Madonna della Catena” con l’elaborato “La forma del tempo”.
SEZIONE PRESENTE
(Corigliano) Classe I B dell’ IC “C. Guidi” plesso “Madonna della Catena” con l’elaborato “Dal foglio al libro…un albero per amico”
(Rossano) Mondadori Bookstore per la grande capacità di unire passato, presente e futuro valorizzando testi e promuovendo la lettura oggi grazie ad iniziative come “Alunni in libreria”.
SEZIONE FUTURO
Classe I A dell’ IC “C. Guidi” del plesso “Madonna della Catena” con l’elaborato “Dentro ogni scatola un libro diverso… e viaggi nel mondo e nell’universo”.
MENZIONE SPECIALE

Guarda la gallery!
Ti potrebbe interessare
CITTÀ CHE LEGGE – AVVIATA MANIFESTAZIONE D’INTERESSE
di comunebibliotecacoriglianorossano
La città di Corigliano-Rossano ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Città che legge” 2020/2021”, iniziativa del CEPELL, il Centro per il libro e...
8 marzo in biblioteca
di comunebibliotecacoriglianorossano
L’8 marzo in biblioteca per conoscere e scoprire la letteratura di genere, per la parità dei diritti e tanti bellissimi testi scritti...
RIPARTE IL BIBLIOTOUR
di csccreditosenzaconfini
Dal 7 maggio 2021 riparte il bibliotour che porterà ogni venerdì nei tanti angoli di Corigliano-Rossano il bibliocamper "ÀNCORA QUA".