Prosegue il cineforum LuneDì Cinema

di

Proseguono gli incontri del cineforum “LuneDì Cinema”, programma dell’Estate in Co-Ro 2021, curato dall’associazione Idee in Movimento con il patrocinio del comune di Corigliano-Rossano.

Il terzo appuntamento della rassegna made in Calabria si è tenuto lo scorso lunedì 26 luglio nella splendida cornice del castello Ducale di Corigliano. A fare da protagonista il film “Racconto calabrese”, del regista Renato Pagliuso, presente alla serata e ospite d’eccezione, che ha deliziato i numerosi spettatori presenti con peculiarità e curiosità concernenti la pellicola.

Un film che racconta il volto bello della Calabria

Durante la proiezione

Ambientato prevalentemente nell’incantevole borgo di Morano Calabro, con riprese su Roma, Castrovillari e i laghi di Sibari, “Racconto calabrese” è un vero capolavoro per due motivi.

Si tratta, infatti, di un film indipendente, cioè completamente autofinanziato, che vanta il merito di aver raggiunto la distribuzione nazionale. Inoltre, è una pellicola dalla trama originale, che non lascia niente al caso perché ogni minimo dettaglio è sapientemente curato dal regista.

Il lungometraggio racconta una Calabria diversa da quella a cui siamo tristemente abituati, perché “la nostra è una terra di contraddizione, ferita ma bisognosa di riscatto”. Per analogia questo stesso desiderio di riscatto si coglie nella vicenda del personaggio centrale del film, interpretato da Robert Woods, icona del cinema western hollywoodiano. Oltre a lui, il cast annovera attori di altissimo livello, come Paolo Mauro, Marco Silano e Chiara Conti.

L’intreccio delle vicende legate a questi personaggi porta in scena una storia intensa, dai tratti mistici, da cui emerge il volto autentico della nostra terra e dei suoi abitanti, cioè l’amore per le proprie radici, per la famiglia e la giustizia.

Per i suoi temi portanti, il film in passato è stato proiettato anche nelle scuole, dove ha registrato un enorme successo incontrando l’apprezzamento di studenti e studentesse.

Prossimo appuntamento con la rassegna stasera, ore 21:30, presso il Chiostro San Bernardino (A.U. Rossano), con il film-documentario “Le 4 volte”, del regista Michelangelo Frammartino. Non mancare, ti aspettiamo!

Per info chiama il numero 3896450149. Continua a tenerti aggiornato sulle nostre attività, seguendo il blog e la pagina Facebook di Ancora di Parole.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

PARTE LA RACCOLTA DI LIBRI DI COMUNITÀ

di

Dona un vecchio libro o acquistane uno nuovo nelle librerie aderenti alla rete di "Ancora di parole: un porto aperto alle culture!".

#16 IL CASTELLO NELL’UOVO

di

Il consiglio di lettura di oggi ci viene suggerito da Bakary e Luisa, autori del libro "Il castello nell'uovo". Un viaggio iniziato da Nerekoro, in Mali, raccontato a quattro mani insieme a Luisa Concetti, in cui Bakary, protagonista e co-autore, ha dovuto attraversare 10 paesi. Tra prigione e trafficanti di essere umani, il mare gli ha permesso di raggiungere le coste italiane in cerca di un futuro migliore!

BISOGNA LEGGERE!

di

Per sognare non bisogna chiudere gli occhi, bisogna leggere. Paul-Michel Foucault Con questa frase di Foucault sventolata davanti i nostri occhi abbiamo...