“La città in cui vivo” APRE LE VOTAZIONI
di ideeinmovimento
Oggi è un giorno importante per il concorso artistico-letterario “La città in cui vivo”, infatti, si apre ufficialmente la fase che dà il via alle votazioni per decretare le migliori 20 opere.
Un nuovo step

Numerosissime sono state le opere pervenute dal 1 marzo al 25 aprile, realizzate dagli studenti degli IIS della città di Corigliano-Rossano. Storie di esperienze di vita legate a profumi, ricordi e luoghi del nostro territorio vivono adesso in poesie, racconti brevi e fotografie. Dopo la selezione degli elaborati rispondenti ai requisiti previsti dal regolamento, parte, finalmente, un nuovo e decisivo step. Entriamo nella fase clou del concorso con la consegna delle vostre creazioni nelle “mani” di due giurie.
Pertanto, annunciamo a tutti che, a partire da oggi e fino a domenica 9 maggio, sono aperte le votazioni!
Le due giurie
Come vi avevamo anticipato negli articoli precedenti, il compito di votare è assegnato contemporaneamente e indipendentemente a due giurie. La prima è costituita da tre esperti, già nominati dall’associazione Idee in Movimento. Siete curiosi di sapere chi sono? Per adesso vi comunichiamo solo alcune informazioni sul profilo di queste personalità di rilievo, appartenenti alla città di Corigliano-Rossano. Si tratta di professionisti che vantano una lunga esperienza in campo artistico. Sono, infatti, appassionati di poesia, scrittura, letteratura, pittura e fotografia, oltre che divulgatori e organizzatori di importanti eventi culturali. Questa giuria tecnica valuterà le opere in base alle proprie competenze e sensibilità artistica e umana, individuando 15 vincitori.
La seconda giuria è quella popolare, altra grande protagonista di questa seconda fase del concorso. Da chi è costituita e, soprattutto, come vota?
Ebbene, a ricoprire il ruolo di giurati popolari saranno tutti coloro che, a partire da oggi e fino a domenica 9 maggio, voteranno le opere sulla pagina Facebook di Ancora di parole. Basta mettere MI PIACE alla pagina ed esprimere le proprie preferenze attraverso condivisioni, commenti e likes. Le 5 opere che riceveranno più condivisioni, e in caso di parità, rispettivamente, più commenti e infine likes, entreranno di diritto tra i 20 vincitori finali.
Are you ready? È giunto il momento di essere parte attiva di questo progetto! Corri sulla nostra pagina Facebook, dove a breve saranno pubblicate le opere da votare e potrai rimanere aggiornato sulle novità del concorso e sulle altre iniziative di “Àncora di parole: un porto aperto alle culture!”.
Ti potrebbe interessare
#24 I SEGRETI DELLA MENTE
di torredelcupo
#NAVIGANDOVERSOILNATALE in un mare di libri tappa di navigazione #24 I segreti della mente di Vittorino Andreoli, edito da Rizzoli. “Favorire le relazioni è...
Concorso “La città in cui vivo” I VINCITORI
di ideeinmovimento
Siamo felici di annunciare le 20 opere vincitrici del concorso artistico - letterario "La città in cui vivo".
#20 LA COLOMBA E IL DIAMANTE
di csccreditosenzaconfini
Navigando navigando siamo giunti in Tunisia dove abbiamo incontrato Flavia, collaboratrice della cooperativa CSC che ci ha raccontato una splendida fiaba araba: "La colomba e il diamante".