NEWS CONCORSO
di ideeinmovimento
In arrivo per voi importanti news dal concorso artistico-letterario “La città in cui vivo”!
Cari ragazzi e ragazze eccoci qui. Oggi vogliamo condividere con voi alcune news del concorso artistico-letterario dal tema “La città in cui vivo“. È passato un mese dalla sua apertura e già abbiamo ricevuto tante domande di iscrizione. Come tutti ben sappiamo, il periodo che stiamo attraversando non è dei migliori. Perciò, abbiamo deciso di spostare il termine previsto per l’invio delle opere al 25 aprile. Non è fantastico? Avete ancora un po’ di tempo in più per cercare l’ispirazione giusta e partecipare al concorso.
L’iniziativa è gratuita e destinata a ragazzi e ragazze, delle scuole secondarie di secondo grado della città di Corigliano-Rossano, con la passione per la fotografia o la scrittura. Quale migliore occasione, allora, per impiegare questo tempo un po’ incerto in maniera creativa e divertente! Spiega le vele del tuo talento e guidaci alla scoperta della nostra amata città, dei suoi luoghi, dei suoi profumi e di quanto ti è più caro, attraverso la tua personale e irripetibile esperienza. Puoi farlo dando vita a un componimento, in prosa o in versi, oppure attraverso una foto, semplice, no? Segui le indicazioni contenute nel regolamento del concorso, dove troverai anche i link per iscriverti, e invia la tua opera a ideeinmov@libero.it entro e non oltre le ore 23:59 del 25 aprile.
Non vediamo l’ora di emozionarci ma soprattutto di dare visibilità al tuo talento sulla pagina FB di Ancora di Parole, dove saranno pubblicate e votate, tramite condivisioni, commenti e likes, tutte le opere ricevute, e…non finisce qui! I 20 vincitori del concorso saranno protagonisti, insieme alle loro opere, sul blog Esperienze CON IL SUD.
Abbiamo in serbo ancora altre sorprese! Iscriviti subito e nel frattempo seguici per rimanere aggiornato sulle altre novità!
Ti potrebbe interessare
PER “NON DIMENTICARE”
di comunebibliotecacoriglianorossano
Per non dimenticare la Shoah, le biblioteche di Corigliano-Rossano ricordano quel momento storico con libri e testi presenti in catalogo. Il Giorno...
ATTIVISMO IN CATTEDRA
di csccreditosenzaconfini
Andrea Bevacqua, docente calabrese, si racconta. La sua è una storia di attivismo in cattedra. Il suo motto? "I CARE"
LIBRI IN VETRINA!
di comunebibliotecacoriglianorossano
LIBRI IN VETRINA! Il concorso per attività commerciali, scuole, privati e no profit arriva in città! A distanza di un anno dalla...