#23 CARA TARTARUGA

di

#23 CARA TARTARUGA

#NAVIGANDOVERSOILNATALE in un mare di libri tappa di navigazione #23 Cara Tartaruga di Elisa Mazzoli, editore Coccole books.

“Secondo me leggere non è solo un passatempo, ma può essere un modo di usare l’ immaginazione tramite delle parole scritte da una penna che balla su un foglio che è il suo palco!”

Con queste bellissime parole non potevamo lasciare a terra il piccolo Matteo Chiaro, 10 anni, che frequenta la quinta elementare. Così lo abbiamo fatto salire a bordo della nave di Ancora di parole dove ci ha fatto scoprire il mondo marino con il suo splendido consiglio di lettura: “Cara Tartaruga” di Elisa Mazzoli.

Un libro “per chi vuole una lettura leggera e simpatica, ma anche per conoscere meglio le creature del mare”, spiega Matteo.

Ed è proprio con questo libro che scopriremo da dove viene l’enorme tartaruga della specie Caretta Caretta con cui il protagonista, Nico, ha un incontro ravvicinato. E ancora qual è la testuggine più simpatica del mondo? E i messaggi nelle bottiglie è meglio gettarli in mare, nasconderli nell’armadio oppure portarli a scuola?

Contribuisci anche tu a condividere un libro! Donalo per farlo viaggiare in camper con l’iniziativa “ÀNCORA QUA” della cooperativa CSC che da gennaio riprenderà il viaggio nel Comune di Corigliano-Rossano con la biblioteca itinerante per offrire la lettura alla portata di tutt*!

Per saperne di più scrivi a csccalabria@cooperativacsc.it o chiama 328.0664676

Regioni

Ti potrebbe interessare

SOLO ANDATA – Ricordare per non ripetere

di

Cosa accomuna i profughi della Seconda Guerra Mondiale ai migranti di oggi? Un viaggio, di SOLA ANDATA in cui è nota solo la partenza, ma non il ritorno. Mercoledì 27 gennaio alle ore 10:00 Giornata della memoria con un evento on line rivolto alle scuole secondarie di secondo grado.

IL COLOSSO

di

Era nato piccolo, come tutti. Poi è cresciuto ed è diventato un colosso! Oggi con il #bibliocamper andiamo alla scoperta della sua città!

LA MAMMA DI FRANKENSTEIN

di

Oggi si viaggia nella paura alla scoperta della "mamma di Frankenstein", la più famosa scrittrice del terrore: Mary Shelley.

BESbswy