#NAVIGANDOVERSOILNATALE in un mare di libri
di csccreditosenzaconfini
Si salpa #NAVIGANDOVERSOILNATALE in un mare di libri grazie ai consigli di cittadini italiani e stranieri, biblioteche, librerie e associazioni attive nel Comune di Corigliano-Rossano!
I lettori potranno navigare in un mare di libri seguendo la rotta delle navi illuminate da una cultura alla portata di tutti!
Dal 29 Novembre fino al 24 Dicembre 2020 verrà promosso un libro al giorno, con foto e video che ci permetteranno di conoscere meglio il volto culturale del Comune di Corigliano-Rossano. Saranno lanciate anche attività innovative, come il nuovo servizio di libri a domicilio in camper “Àncora qua” che permetterà di ricevere a casa i libri prenotati presso le biblioteche comunali aderenti. Conosceremo i primi libri viventi, cittadini italiani e stranieri disposti a raccontare la propria storia per abbattere gli stereotipi e i pregiudizi. Per i più piccoli invece, non mancheranno racconti tratti da fiabe dal mondo.
Tante le persone che hanno aderito all’iniziativa: dall’assessore alla cultura Novellis alla libraria Katia, passando per mamma Luciana e il piccolo Francesco!
Un’iniziativa arricchita dalla partecipazione straordinaria di scrittori come Fidaa Abuhamdiya, Bakary Coulibaly e Luisa Concetti!
Conosci i volti di #NAVIGANDOVERSOILNATALE in un mare di libri e scopri i suggerimenti di lettura giorno per giorno sul nostro blog.

Ti potrebbe interessare
“CHI FA DA SÉ FA PER TRE”
di csccreditosenzaconfini
Letture e laboratori in famiglia per i 100 anni di Gianni Rodari. Venerdì 23 ottobre una serie di iniziative per famiglie e bambini e l'inaugurazione della mostra "Il favoloso Gianni" in tre biblioteche del comune di Corigliano- Rossano.
#23 CARA TARTARUGA
di torredelcupo
#NAVIGANDOVERSOILNATALE in un mare di libri tappa di navigazione #23 Cara Tartaruga di Elisa Mazzoli, editore Coccole books. “Secondo me leggere non è solo...
BIBLIOTOUR TAPPA #3 MANDRIA DEL FORNO
di csccreditosenzaconfini
Venerdì 7 maggio il nostro #bibliocamper ha fatto tappa nel cortile della scuola primaria di Mandria del Forno.