“CHI FA DA SÉ FA PER TRE”
di csccreditosenzaconfini
“Chi fa da sé fa per tre” serie di iniziative per famiglie e bambini che avranno luogo il 23 ottobre in occasione del centenario dalla nascita di Gianni Rodari. Le attività si svolgeranno in contemporanea dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00 in tre biblioteche del comune di Corigliano- Rossano in apertura straordinaria.
La giornata dedicata al maestro della letteratura per l’infanzia aprirà con l’inaugurazione presso la Biblioteca F. Pometti della mostra “Il favoloso Gianni – Antologia murale in 21 pannelli” realizzata negli anni ’80 dal Coordinamento Genitori Democratici con testi di Rodari e disegni di Paola Rodari. La collezione di pannelli contenenti scritti illustrati di Gianni Rodari è un appuntamento imperdibile con l’arte e la didattica voluto da CSC – Credito senza confini società cooperativa sociale.
Per l’occasione verrà lanciato il primo bookcrossing della provincia di Cosenza. Un’ idea diffusa in tutto il mondo per il prestito gratuito di libri e materiali multimediali. Un nuovo modo per unire le persone attraverso la cultura!
I LUOGHI
Biblioteca “F. Pometti” (centro storico Corigliano)
Mostra “Il favoloso Gianni” e Teatrino migrante per bambini a cura di CSC – Credito senza confini società cooperativa sociale.
Biblioteca Palazzo San Bernardino (centro storico di Rossano)
Laboratorio di lettura creativa a cura di Idee in Movimento che coinvolgerà i bambini nella creazione di un cielo stellato sulla scia del racconto “Il mago delle comete”.
Biblioteca dei Ragazzi
Laboratorio per bambini “A disegnare Rodari” esercizi di disegno e fantasia. Tra parole, segni e disegni si raggiungerà la terra della Fantasia proprio come ci ha insegnato Rodari. A cura di Associazione Torre del Cupo.
INFO E PRENOTAZIONI
Per partecipare alle letture e laboratori in famiglia per i 100 anni di Rodari sarà necessario prenotare la fascia oraria di preferenza delle diverse iniziative. L’ingresso è gratuito e scaglionato in gruppi da 10 persone ogni ora in rispetto delle norme ministeriali contenute nel Dpcm del 18 ottobre 2020 sulle misure di contrasto e contenimento dell’emergenza Covid-19.
Per prenotare è necessario compilare il form online al seguente link: https://forms.gle/vGrsr5eues61kdKL7 oppure chiamare al 3280664676
Ti potrebbe interessare
RODARI 100+1
di comunebibliotecacoriglianorossano
Un convegno per parlare di letteratura per l'infanzia e rendere omaggio a Carmine De Luca, importante figura della letteratura per ragazzi.
#13 SU DUE PIEDI
di csccreditosenzaconfini
In occasione della Giornata internazionale della montagna scendiamo dalla nave di Ancora di parole per incontrare Cataldo, dottore forestale, che ci fa scoprire le bellezze della nostra terra consigliandoci il libro Su due piedi. Camminando per un mese attraverso la Calabria di Giuliano Santoro.
In biblioteca con Rodari e magiche letture
di ideeinmovimento
Venerdì 23 ottobre 2020 in biblioteca con Rodari e magiche letture. La Biblioteca Comunale di Palazzo San Bernardino, nel centro storico di...