Fiume Sarno, microplastiche sotto osservazione
di legambientecampania
Nell’ambito del progetto “CuriAmo, ViviAmo, PartecipiAmo il Sarno” è stata effettuata, a cura del Cnr, la campagna di campionamento delle microplastiche presenti nel corpo del fiume. Le microplastiche, ovvero le particelle di plastica con dimensione inferiore ai 5 millimetri, sono ormai sempre più presenti nei diversi ecosistemi acquatici e possono determinare effetti negativa sugli organismi vivono in questi ambienti.
I campioni di acqua sono stati prelevati in diversi punti lungo l’asta del fiume, partendo da una delle sorgenti, situata nel comune di Sarno, procedendo verso valle, nel comune di San Marzano e di Nocera Inferiore e presso la foce del fiume, sita nel comune di Castellammare di Stabia. In aggiunta, grazie alla collaborazione di Venusia Sailing Team, è stato eseguito un campionamento anche in mare, in prossimità della foce del fiume Sarno.
Le rilevazioni sono state effettuate grazie all’ausilio di un campionatore a strascico tipo “manta”, con rete a maglia ultrafine da 300 micrometri, costruito appositamente per navigare nello strato superficiale della colonna d’acqua e per filtrarne grandi volumi, trattenendo il materiale d’interesse. La “manta” è costituita da una bocca rettangolare metallica da cui si diparte il cono di rete e un bicchiere raccoglitore finale; due ali metalliche vuote, esterne alla bocca, la mantengono in galleggiamento sulla superficie.
I campionamenti saranno analizzati dal Cnr: i risultati saranno pubblicati e presentati alla cittadinanza.
Ti potrebbe interessare
Fiume Sarno, non solo inquinamento. Spunta un nuovo mammifero per la zona: l’arvicola
di legambientecampania
Il monitoraggio del Progetto “ CuriAMO, ViviAMO, PartecipiAMO il Sarno” dopo numerose osservazioni ornitologiche interessanti scopre una nuova specie di mammifero osservato...
Il “Noi” per il Parco del Fiume Sarno
di legambientecampania
Associazioni, amministrazioni, università e enti di ricerca si mettono in rete per rendere il Parco del Fiume Sarno un presidio dello sviluppo...
Una piccola arvicola per amica
di legambientecampania
Due workshops rivolti ai diversi ordini di scuola di grado del territorio campano in particolare del bacino idrografico del Sarno, dedicati alla...