La comunicazione sociale_secondo ciclo di formazione

di

I ragazzi di SFA Alice in cammino alle prese con il secondo ciclo di formazione sulla comunicazione sociale.

Qual’è il senso profondo di questo tipo di comunicazione? Quali sono i suoi elementi fondamentali? E non da ultimo: quali i suoi rischi?

Queste alcune delle domande su cui i partecipanti hanno lavorato proponendo risposte puntuali e al tempo stesso creative. Ed è così che i ragazzi si sono lasciati coinvolgere condividendo senza timore suggestioni, pensieri, riflessioni per costruire attivamente e collettivamente un’altra piccola parte del loro percorso di formazione e di sviluppo delle autonomie.

Appuntamento a settembre per continuare il cammino di confronto ed esercizio con le sfide e le opportunità della comunicazione sociale. Buona estate!

Regioni

Ti potrebbe interessare

Orientamento al lavoro: un nuovo importante passo verso l’autonomia

di

Dedicato ai ragazzi dello SFA… per un servizio di formazione alle autonomie che si rispetti un passaggio fondamentale è quello dedicato all’orientamento...

Rosa Rubino racconta il progetto S.F.A. Alice in Cammino

di

In cosa consiste il progetto S.F.A. “Alice in Cammino”? Quali sono gli elementi fondamentali di innovazione e sperimentazione di questo servizio di...

Raccontare con le immagini_Progetto SFA Alice In Cammino

di

Continua per i ragazzi di SFA Alice in Cammino il percorso di formazione sulla comunicazione on line. Bastano poche, semplici ma fondamentali...