Laboratorio sensoriale alla scoperta del miele_progetto SFA Alice In Cammino

di

Prosegue l’intensa attività di formazione nell’ambito dello SFA Alice in Cammino dopo lo stop forzato dovuto al lockdown e all’emergenza COVID19.

Una giornata quella di mercoledì 15 luglio interamente dedicata alla scoperta del miele dal processo di produzione alle diverse tipologie di prodotto attraverso un laboratorio sensoriale che ha visto i ragazzi dello SFA cimentarsi in una speciale sessione di degustazione.

Quale modo migliore infatti per apprendere tutti i segreti di un alimento se non quello di assaggiarlo e lasciarsi coinvolgere con i propri sensi nello studio dei metodi più efficaci per riconoscere le diverse varietà di fiori sulla base del colore, dell’odore e dell’intensità del prodotto?

Ed è così che i ragazzi hanno scoperto che anche il corpo gioca un ruolo fondamentale nei processi di apprendimento e formazione.

La sperimentazione su formazione e autonomia continua…

Regioni

Ti potrebbe interessare

La storia di Antonio. Progetto S.F.A. Alice in Cammino

di

  Il progetto S.F.A. attraverso le parole di Antonio e la sua storia: il risultato di un percorso di sperimentazione sul campo...

Nuovo catering a cura dello SFA_24 e 25 giugno Convegno Polysemi_Università degli Studi di Bari

di

Una nuova, importante tappa del percorso per i partecipanti al progetto SFA Alice in Cammino! Lunedì 24 e martedì 25 giugno in...

SFA Alice in Cammino: per una prassi innovativa di inclusione attiva

di

    Una giornata intensa, quella vissuta il 10 luglio presso la casa famiglia Alice in cammino, dedicata al workshop di approfondimento...