Laboratorio sensoriale alla scoperta del miele_progetto SFA Alice In Cammino
di ilcammino
Prosegue l’intensa attività di formazione nell’ambito dello SFA Alice in Cammino dopo lo stop forzato dovuto al lockdown e all’emergenza COVID19.
Una giornata quella di mercoledì 15 luglio interamente dedicata alla scoperta del miele dal processo di produzione alle diverse tipologie di prodotto attraverso un laboratorio sensoriale che ha visto i ragazzi dello SFA cimentarsi in una speciale sessione di degustazione.
Quale modo migliore infatti per apprendere tutti i segreti di un alimento se non quello di assaggiarlo e lasciarsi coinvolgere con i propri sensi nello studio dei metodi più efficaci per riconoscere le diverse varietà di fiori sulla base del colore, dell’odore e dell’intensità del prodotto?
Ed è così che i ragazzi hanno scoperto che anche il corpo gioca un ruolo fondamentale nei processi di apprendimento e formazione.
La sperimentazione su formazione e autonomia continua…
Ti potrebbe interessare
Leggere e scrivere…un laboratorio per imparare a raccontare le emozioni
di ilcammino
Non solo cucina, banqueting e pasta fatta in casa (che rimangono comunque le nostre attività preferite)! Il continuo e approfondito lavoro di...
Primo appuntamento per un nuovo anno di formazione_progetto SFA Alice in Cammino
di ilcammino
Pronti, partenza…via! Dopo la pausa estiva sono riprese le attività di formazione nell’ambito del progetto SFA Alice in cammino. I ragazzi si...
Oggi mi presento. Natalia e Francesco si raccontano_Progetto SFA Alice in Cammino
di ilcammino
Prosegue il percorso formativo dedicato alla comunicazione on line, che vede protagonisti alcuni ragazzi del progetto SFA Alice in Cammino. E’ arrivato...