Al.I.C.E_chi siamo
di ilcammino
Al.I.C.E è composta da un’ equipe multiprofessionale di donne impegnate dal 2007 a proporre Alternative Integrate Contro l’Emarginazione nella ferma convinzione che il percorso integrato sia l’unico POSSIBILE strumento di REALE inclusione sociale e lavorativa
Nata attraverso un processo di Spin Off da una cooperativa sociale di tipo B, Al.I.C.E. negli anni ha costruito e porta avanti i seguenti progetti:
– una casa famiglia Alice in Cammino, già ristrutturata e attrezzata, nella quale sperimentare e portare avanti interventi di autonomia e formazione
– una fitta rete sul territorio, fatta di enti pubblici, scuole, famiglie sostenitrici e aziende con le quali si hanno già rapporti pluriennali e consolidati
– una costante progettazione di interventi di inclusione sociale e lavorativa, finanziati dal pubblico ma anche da fondazioni private, come Fondazione con il Sud
– uno sportello per l’inclusione sociale finanziato dall’Ambito Sociale territoriale, che fornisce l’opportunità di monitorare costantemente il fabbisogno territoriale
– convenzioni con i CCSSMM, gli Ambiti Sociali e i Comuni per l’avvio di Tirocini Lavorativi attraverso la concessione di Borse lavoro
– progetti di sostegno allo start up di reti di imprese, profit e non profit, al fine di creare sempre più opportunità lavorative idonee e adeguate al tipo di fruitori, una di queste start up attualmente impegnata nel campo della distribuzione e della ristorazione biologica impiega 5 ragazzi/e e ha attivato 3 tirocini formativi e uno stage
– un dialogo aperto con i comuni, la ASL e la Regione per il riconoscimento istituzionale dello SFA all’interno del Regolamento Regionale che disciplina e finanzia gli interventi Socio Sanitari.
Il progetto “Alice in cammino” è cofinanziato da Fondazione con il Sud e vede coinvolti i seguenti partner:
- Cooperativa sociale “Il Cammino”
- Cooperativa sociale “AL.I.C.E.”
- Ambito Sociale Territoriale 5
- ASL-DSM-distaccamento territoriale CSM Area 6-Presidio Triggiano
- Consorzio Puglia Natura
- Rete Utile – Buono e Bio
- Associazione Comunicare il Sociale
Ti potrebbe interessare
Laboratorio sensoriale alla scoperta del miele_progetto SFA Alice In Cammino
di ilcammino
Prosegue l’intensa attività di formazione nell’ambito dello SFA Alice in Cammino dopo lo stop forzato dovuto al lockdown e all’emergenza COVID19. Una...
Alla scoperta dei segreti del Banqueting_progetto SFA Alice In Cammino
di ilcammino
Una giornata impegnativa ma piena di soddisfazioni! I ragazzi di S.F.A. Alice In Cammino guidati dal prof. Francesco Caporusso alla scoperta dei...
S.F.A. ALICE IN CAMMINO Progettazione di percorsi di inclusione attiva
di ilcammino
Martedì 29 maggio ore 10:00 c/o Biblioteca Comunale “E. Rogadeo” via Giandonato Rogadeo, già dei Mercanti n. 52 Primo incontro pubblico...