Il giovane Prince: dal Ghana a 14 anni, oggi sogna un futuro da grafico multimediale
di fondazionesiniscalco
Il 9 novembre 2022 il giovane Prince ha compiuto 21 anni, e non solo. Con questo traguardo, infatti, è iniziata anche la seconda parte della sua vita, quella in cui dovrà camminare da solo, affrancato dalla protezione minori (con proroga) garantita dalle istituzioni.
Giunto in Italia nel 2015, all’età di 14 anni, Prince è un ragazzo di origini ghanesi che si è riuscito ad ambientare benissimo in Capitanata. È passato da Borgo Mezzanone, come tantissimi migranti, insieme con il fratello; ma è stato accolto sin da subito nelle strutture della Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus (capofila del progetto Abitare le Relazioni), grazie alle tante iniziative dedicate ai minori presenti in particolar modo a Villaggio Don Bosco. Qui, pertanto, con l’aiuto di volontari ed educatori, si è diplomato in grafica presso l’Istituto Einaudi-Gireco di Foggia e da qualche mese lavora in un McDonald, in attesa di cominciare un nuovo corso in grafica multimediale, la sua passione.
Oggi condivide con Giovanni (nella foto) un appartamento che fa parte delle soluzioni abitative inserite nel progetto Abitare le Relazioni, in totale autonomia, pronti per affrontare il mondo da soli, ma con gli strumenti giusti. Chi è Giovanni? È un ragazzo foggiano che lavora come cuoco, si può dire che ha vissuto la stessa esperienza di Prince: si sono conosciuti a Villaggio Don Bosco, sono diventati grandi amici.
Il loro viaggio è appena iniziato.
Ti potrebbe interessare
Storia di Ruggiero, ripartire da zero e a testa alta: si può fare
di fondazionesiniscalco
“Un luogo fisico nel quale poter riordinare le idee, pensare, ipotizzare un percorso di cambiamento non solo economico, ma sociale”. Per Ruggiero,...
Co-housing natalizio: il lato più bello di fare housing sociale
di fondazionesiniscalco
Abitare le Relazioni è anche e soprattutto convivialità: il lato più dolce del fare co-housing. Tante, in questo senso, le iniziative che...
Kabane che non dimentica: “Qui, come una famiglia”
di fondazionesiniscalco
Kabane è laureato in letteratura, ha vissuto dieci anni in Francia e dodici in Italia, di cui gli ultimi cinque in Puglia,...