Riaprono le scuole, ci sono anche i bambini di “Abitare le Relazioni”

di

Primo giorno di scuola e anche i “nostri” piccoli scolari rispondono presente. Sono i bimbi ospiti della Casa di Abraham e Sarah, una delle strutture interessate dal progetto sostenuto da Fondazione con il Sud, Abitare le Relazioni. Alcuni sono arrivati con entrambi i genitori, altri solo con la mamma, un bambino solo con il suo papà. Ma eccoli, prontissimi e felici di cominciare il loro viaggio.

Sono tutti richiedenti asilo e svolgono, grazie ai professionisti e volontari del progetto, tutto l’iter di richiesta documentale, perché Abitare le Relazioni non è solo housing e co-housing, ma comprende tutta una serie di servizi di accompagnamento e valorizzazione umana e sociale.

Sono stati iscritti all’Istituto Comprensivo Santa Chiara-Pascoli-Altamura di Foggia, che da sempre è molto disponibile per l’inserimento dei bambini migranti, con ottimi risultati di integrazione e qualità educativa.

Faranno il tempo pieno compreso di mensa, così possono partecipare alle attività pomeridiane della scuola (compiti, laboratori e tanto altro). In questo modo la loro integrazione con i bambini Italiani sarà più semplice ed efficace.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Abitare le proprie passioni…

di

Abitare le Relazioni, certo. E anche, abitare le proprie passioni… Il progetto sostenuto da Fondazione con il Sud non prevede solo un...

Il valore delle comunità educative: la giovane J., “una storia di riscatto e di successo”

di

J. da cinque anni è ospite de “Il Fazzoletto”, comunità educativa per minori nata in seno alla Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus, ente capofila...

Tra housing durante il Covid e ritorno alla normalità: il sociale che resiste

di

Avrebbe potuto arrestare il lavoro di un progetto che, da maggio 2019, in Capitanata ha dato soluzioni abitative, lavorative e sociali a...