Il lieto fine di Jerry: conoscere Natasha, ritrovare Mary
di fondazionesiniscalco
“Voglio salutare tutta la famiglia, voglio salutare mamma Anna. Vado a conoscere mia figlia che adesso ha cinque anni. Dio vi benedica”.
È tutta in queste parole, forse, la storia di Jerry. Il suo saluto “social” ha commosso gli operatori e volontari che ruotano attorno ad Abitare le Relazioni, progetto di housing e co-housing sociale sostenuto da Fondazione con il Sud e messo in atto da Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus, SMILE Puglia, Mestieri Puglia, Consorzio Aranea e Comunità Emmaus.
Dal 2019 a Masseria Anna Ceci, ospite del progetto, Jerry, e adesso, dopo due anni, con una nuova prospettiva di vita: “Ci rivediamo ad agosto” dice nel video di saluti. Sì, perché passerà di qui ma andrà in Francia, raggiungerà altri ex ospiti di Abitare le Relazioni che, come lui, sono riusciti a ritrovarsi e a costruirsi un nuovo futuro, sia sociale che economico.
Prima di sconfinare oltralpe però, Jerry deve andare incontro al suo lieto fine. Dove? In Nigeria, la sua terra: quella da cui è scappato a causa di un attentato mortale subito dalla sua famiglia quand’era ancora un giovane universitario (LEGGI: “Storia di Jerry, che ama a distanza” ). Sono passati tanti anni e l’incubo di quella storia non l’ha mai abbandonato. Ciononostante, è lì che rientra, Jerry, perché è in Nigeria che l’aspetta Natasha, la figlia che non ha mai visto e che oggi ha cinque anni.
L’ha avuta durante l’esperienza libica, dopo la fuga da Benin City, prima di raggiungere l’Italia a bordo di uno dei tanti barconi che attraversano il Mediterraneo, carico di speranze e di insidie. Tre anni in un campo di prigionia in Libia dove, qui il miracolo, ha conosciuto Mary. Chi è Mary? È la donna che ha amato in quei tre anni d’inferno, salvandosi dall’inferno: Natasha è il frutto di quell’amore, una vera e propria rosa nel deserto.
E pensare che Jerry non ne sapeva nulla: un giorno Mary è stata portata via dal campo da alcuni ceffi proprio perché era incinta e, da allora, non l’ha più vista. Tre anni dopo però, su Facebook, quand’era qui in Italia, a Foggia, con la responsabile di progetto (che nel video chiama “mamma Anna”, Anna Valerio), Jerry l’ha ritrovata: madre di una bambina che è sua figlia. Adesso, finalmente, andrà da loro. Sposerà Mary, abbraccerà Natasha.
Comincerà una nuova vita, insieme.
Ti potrebbe interessare
Ammalarsi di Covid in co-housing: Ivete, infermiera mai sola
di fondazionesiniscalco
Oltre un mese in isolamento domestico a causa del virus. L’apporto prezioso dei volontari e membri di Abitare le Relazioni: sostegno pratico e...
“Cibo, salute e sostenibilità”: il biologico al centro del territorio
di fondazionesiniscalco
“Per una fondazione che nasce dalla bontà di persone che hanno sempre coltivato grano, fare agricoltura biologica è un impegno doverosoche va...
Abitare le Relazioni, sei mesi dopo: tra strutture e formazione, un bilancio positivo
di fondazionesiniscalco
Nuove soluzioni abitative pronte ad accogliere il riscatto umano: un tetto per cambiare vita, riproporsi e rilanciarsi nella società. E al via...