Co-housing natalizio: il lato più bello di fare housing sociale
di fondazionesiniscalco
Abitare le Relazioni è anche e soprattutto convivialità: il lato più dolce del fare co-housing. Tante, in questo senso, le iniziative che si sono susseguite nel periodo natalizio: il giorno di Natale, ad esempio, Babbo Natale ha consegnato i regali al centro di accoglienza, portando un pizzico di allegria non solo agli ospiti più piccoli….
Il giorno prima, invece, durante la Vigilia, gli ospiti, i volontari e il gruppo di lavoro del progetto di housing sociale si sono incontrati per i tradizionali auguri: è stato bello condividere i racconti delle usanze natalizie delle varie zone del mondo da cui provengono molti degli ospiti coinvolti, trovando punti in comune e riflettendo sul vero senso di questa festività così importante.
Infine, il primo giorno dell’anno, a Masseria Anna Ceci – una delle strutture interessate dal progetto – ha avuto luogo un bel pranzo, organizzato da Ruggiero e condiviso da tutti gli ospiti della struttura. E anche il 2020 è cominciato nel migliore dei modi.
Abitare le Relazioni è un progetto sostenuto da Fondazione con il Sud e realizzato da Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus, Comunità sulla strada di Emmaus, SMILE, Mestieri Puglia e Consorzio Aranea.
Ti potrebbe interessare
Albina, dal Paraguay a Foggia: “Non abbiate vergogna di chiedere aiuto”
di fondazionesiniscalco
Dal Paraguay, Albina si ritrova a Foggia per seguire un uomo di cui si innamora. Ci resta da sola, poi, in Puglia....
Mamadou: via dal ghetto per inseguire il suo sogno
di fondazionesiniscalco
“Vi prego aiutatemi, non posso più stare al ghetto. La sporcizia è tanta e ho paura per tutto quello che accade lì”....
Storia di Ruggiero, ripartire da zero e a testa alta: si può fare
di fondazionesiniscalco
“Un luogo fisico nel quale poter riordinare le idee, pensare, ipotizzare un percorso di cambiamento non solo economico, ma sociale”. Per Ruggiero,...